Arrivano le prime reazioni alle dimissioni di Catiuscia Marini. “Ha compiuto un gesto di grande forza etica e politica”. È il commento commissario del Pd regionale Walter Verini sulle dimissioni Marini. E intanto dalla Lega Nazionale arriva la notizia che Matteo Salvini sarà domani pomeriggio (17 aprile, ndr) a Perugia in piazza Italia. Appuntamento alle 17.30.
Correlato: Scandalo sanità, si dimette la governatrice dell’Umbria: Regione al voto
“Con le sue dimissioni, ha scelto di mettere al primo posto il bene della sua Regione”, dice il segretario nazionale del Pd Nicola Zingaretti. “Dopo averlo sollecitato per giorni, Zingaretti non ha avuto nemmeno il coraggio di mandarla a casa. E alla fine la Marini, messa all’angolo, si è dovuta dimettere. Felici? No, siamo delusi da questa vecchia politica che giorno dopo giorno prova a spacciarsi come il nuovo ma rimane sempre la stessa: attaccata agli interessi personali e affaristici, sacrificando il merito e i diritti dei cittadini. Non basta cambiare l’abito del Pd per spacciarlo come nuovo. Stiamo ripulendo il sistema da queste mele marce”, la nota del MoVimento 5 Stelle sulle dimissioni Marini.
“Le dimissioni della Governatrice non sono sufficienti – si legge nella nota della Lega Umbria – Lei e tutta la sua casta chiedano scusa agli umbri e a tutti quei giovani che in questi anni sono stati costretti ad emigrare perché soffocati, a quanto pare, da quel sistema clientelare che più volte la Lega ha evidenziato e riscontrato”.
Per Forza Italia “Le dimissioni della Presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, segnano per l’Umbria la fine di una stagione politica durata quasi mezzo secolo. Ora spetta alle forze del centro destra mettere in campo un’alternativa di governo in grado di ridare fiducia e prospettive di sviluppo alla comunità regionale.”
© Riproduzione riservata

