Comincia la lunga marcia per le Regionali Umbria 2019, che per il comprensorio assisano/bastiolo vedono, in quota Donatella Tesei (centrodestra) due candidati. Il primo è il coordinatore della Lega Assisi-Bastia, Stefano Pastorelli, il secondo è l’ex sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri. A lanciare la carica, da Gubbio, Matteo Salvini: “Possono candidare anche Superman o Topolino ma tanto in Umbria vinciamo noi”, ha sottolineato il leader della Lega. Rivolto alla senatrice, Salvini ha detto: “fossi in te non mi preoccuperei chi candidano quelli là”. Ha poi sottolineato “la serietà di chi vuole governare una regione bella ma grande e complicata come l’Umbria ma a 39 giorni dal voto manco ha i candidati e il programma”. “Sono disperati…” ha proseguito Salvini.
In Umbria per la seconda volta in pochi giorni in vista delle Regionali Umbria 2019, Salvini dal palco ha confermato la candidatura di Stefano Pastorelli come Consigliere Regionale. Nato a Foligno, Pastorelli risiede ad Assisi dove è sposato con Barbara ed ha 4 figli. Dopo 14 anni di militanza in Lega è stato prima candidato per il Parlamento Europeo (dove ha raccolto ben 10.049 preferenze) ed ora ecco arrivare la chiamata alle armi per la corsa a Palazzo Cesaroni. Pastorelli si dice “pronto a dare quel valore aggiunto per il territorio con libertà, forza e chiarezza!”. Il candidato inaugurerà la sua sede elettorale il 22 settembre alle 18, in via Risorgimento, ex CTF.
Pochi minuti prima di Pastorelli, l’annuncio di Stefano Ansideri. “Confermo le voci che in questi giorni hanno inserito il mio nome fra i candidati all’appuntamento del 27 ottobre. Ci sarò”, dice l’ex sindaco di Bastia Umbra. “La decisione – aggiunge – è maturata dopo aver ricevuto il cordiale e forte invito da parte di Donatella Tesei, Candidata alla Presidenza della Giunta Regionale. Il mio nome sarà presente all’interno della Lista del Presidente collocata nell’area del Centro Destra”.
(Foto in evidenza, Donatella Tesei/FB/ Foto in basso, Lega – Salvini premier/FB)
© Riproduzione riservata

