• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Attualità Glocal

Sergio Zavoli, cordoglio per la morte anche da Assisi: il messaggio di padre Fortunato

6 Agosto 2020 Attualità Glocal 145

Sergio Zavoli, cordoglio per la morte anche da Assisi: il messaggio di padre Fortunato

C’è anche quello di padre Enzo Fortunato tra i messaggi di cordoglio che ricordano Sergio Zavoli, maestro del giornalismo televisivo scomparso ieri [5 agosto 2020, ndr] all’età di 96 anni. Padre di programmi come La notte della Repubblica, uno dei capolavori d’inchiesta storica, radiocronista, condirettore del telegiornale, direttore del Gr, presidente della Rai dal 1980 al 1986, autore di inchieste che hanno segnato la storia del Paese. Nato a Ravenna il 21 settembre 1923, ma da sempre riminese, Zavoli era entrato alla Rai nel 1947 come giornalista radiofonico. Dal 1976 all’80 fu direttore del Gr1, dall’80 all’86 presidente della Rai. Seguì anche l’impegno in politica. Eletto al Senato nelle liste dei Democratici di Sinistra nel 2001, nelle liste dell’Ulivo nel 2006 e nel Partito Democratico nel 2008 e nel 2013.

«Addio a Sergio Zavoli, grande maestro del giornalismo italiano e internazionale e uomo dalla caratura francescana. Ricordo ancora – ha dichiarato il Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – le belle, profonde e edificanti parole che Zavoli scrisse per introdurre la Carta di Assisi, il decalogo sulle buone pratiche dell’informazione: il mio mestiere non può aggiungersi altro compito che quello di rispettare le parole, nostre e altrui, come la vigna e il grano, il vino e il pane ricevuti in dono dall’ultima cena, la mensa infinitamente più povera e più ricca d’ogni tempo vissuto finora sulla Terra. E allora vivo, fraternamente, dentro la vita altrui. E anche se non ne comprendo il senso, l’anima, le forme, mi sforzo di conoscerla con gli attrezzi che il mio lavoro mi ha dato: le parole, strumenti di pace e di misericordia, antidoti all’ostilità tra le persone».


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Piantagione di cannabis a Valfabbrica, tre ragazzi denunciati
Articolo precedente Eventi ad Assisi, gli appuntamenti del weekend 8-9 agosto 2020

Articoli Correlati

Decreto Draghi del 23 febbraio 2021, i divieti per la zona rossa Attualità Glocal
24 Febbraio 2021

Decreto Draghi del 23 febbraio 2021, i divieti per la zona rossa

Masterchef 10, l'umbro Monir in semifinale: una prova molto convincente Attualità Glocal
19 Febbraio 2021

Masterchef 10, l'umbro Monir in semifinale: una prova molto convincente

Governo Draghi, i nomi dei ministri e le cariche: giuramento nel weekend Attualità Glocal
12 Febbraio 2021

Governo Draghi, i nomi dei ministri e le cariche: giuramento nel weekend

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×