Tribune gremite e grande entusiasmo domenica 23 settembre per la sfilata del Rione Portella al Palio de San Michele 2018. La terza esibizione si intitolava O sole Bio. Lunedì 24 il rione San Rocco chiuderà le sfilate con “Oggi qua, domani là”. Mercoledì 26 i Giochi in piazza. Venerdì 28, adrenalina e passione si fonderanno insieme con la Lizza (la storica staffetta tra due bidoni collocati all’estremità di Piazza Mazzini), a seguire l’assegnazione del Palio, disegnato dall’artista bettonese Lamberto Caponi.
Con l’arrivo della giuria tecnica – Aldo Spinello (critico cinematografico), Brunella De Cola (scenografa), Silvia Tagliaferri (costumista), Paolo Monachesi (light designer), Ketty Roselli (attrice, cantante, conduttrice) e Pio Stellaccio (attore) – il 21 settembre, è cominciata anche la Gara Gastronomica “Magie del Gusto” promossa dalla Pro Loco di Bastia Umbra. Essa terminerà in concomitanza con la fine delle sfilate, lunedì 24 settembre. Km 0, prodotti di qualità, menù bio e per celiaci, spettacoli, animazione, musica dal vivo. Sono queste le caratteristiche delle Taverne Rionali che ogni sera, dal 19 settembre, ospitano migliaia di visitatori al Palio de San Michele. Mangiar bene e divertirsi, aggregazione e coinvolgimento, ingredienti che rendono il Palio un evento al quale non si può rinunciare.
Correlato: Il Sant’Angelo apre le sfilate con Sciapò (trama e foto) – Il Rione Moncioveta segue con Non c’è posto migliore
Quanto alla sfilata del Rione Portella al Palio de San Michele 2018, Stefano Lombardi, capitano del Portella, spiega: “Non nego che il percorso è stato lungo e ricco di difficoltà, è un impegno davvero enorme, a volte difficile da inserire tra famiglia e lavoro. D’altro canto subentra un po’ di malinconia a pensare di non rappresentare più il mio Rione ma posso affermare che, da diversi mandati di diversi capitani, è iniziato un lavoro lento, di costruzione di solide basi, dove ogni rionale di qualsiasi età si è potuto inserire per dare il proprio contributo. Una mentalità instaurata da anni che fa girare la macchina in maniera eccellente, tutti si sentono parte di questa ‘famiglia’ e si mettono a servizio del rione. Sembra retorica ma chiunque è entrato nel nostro rione sa che, se ne ha voglia, può prendersi delle responsabilità quando vuole.
“La vittoria dell’anno scorso – aggiunge – è stata inebriante e ricca di significati, quest’anno abbiamo lavorato per mantenere alta la tensione ed alzare ancora di più l’asticella… È il quarto anno che vivo questo giorno con i brividi addosso e, anche questa volta, lo spirito è rimasto intatto. Sono molto contento, anche perché dopo che uscito il Rionale, il piazzale si è riempito in maniera inverosimile. Si respira un clima tranquillo, quasi surreale, figlio dell’onda positiva che ci ha travolto lo scorso anno con la vittoria del Palio”.
“La soddisfazione è grande – conclude – soprattutto per la partecipazione di tante nuove persone che si sono integrate alla perfezione nel nostro rione. Quest’anno sfileranno oltre 350 figuranti e, nonostante ci sia stato un lavoro immane per realizzare strutture e costumi, per la prima volta da quando sono al timone, già da questa mattina avevamo completato tutte le operazioni d’allestimento per la sfilata. Non era mai successo prima ma, anche questo, denota tutta la consapevolezza della nostra forza. Adesso siamo arrivati al gran giorno e faremo di tutto per difendere il Palio e fare il bis! Forza Portella, sempre!”
La trama della sfilata del Rione Portella al Palio de San Michele 2018
“L’orto è una comunità aperta e felice dove tutte le verdure vivono in pace e armonia e dove c’è sempre posto per chi cerca dove mettere radici. Il sole sorge e il sole tramonta e tutto prosegue come sempre finché il sole un giorno viene oscurato. Le verdure moriranno se non si fa qualcosa. Ma cosa può essere? Chi sarà stato? Di certo non chi nell’orto vive. Forse gli altri, quelli diversi che sembrano ortaggi ma crescono nella serra; che ci assomigliano ma non così tanto; che hanno un sole anche loro ma è un sole artificiale. E allora o noi o loro…o forse c’è una terza via?”
Foto sfilata del Rione Portella al Palio de San Michele 2018/Ufficio Stampa Ente Palio/© FAP FOTO
© Riproduzione riservata

