Dopo la cerimonia d’inaugurazione e la benedizione degli stendardi e dei mantelli, dopo la sfilata del Rione San Rocco, intitolata Soltanto Uno (trama e foto), dopo la sfilata del Rione Sant’Angelo, intitolata Somnii Memoro (trama e foto), e dopo la sfilata del Rione Moncioveta, intitolata Thestral M15 (trama e foto), mercoledì sera è andata in scena la quarta e ultima sfilata. La sfilata del Rione Portella al Palio de San Michele 2019, “La grande fabbrica delle parole”, ha chiuso la 57a edizione del Palio de San Michele.
Daniele Trippetta per la prima volta al timone del rione Portella, descrive il proprio stato d’animo: “Il rione Portella rappresenta la mia seconda famiglia e non posso nascondere l’emozione che mi pervade. È stato un anno particolare per tutto il nostro rione ma, anziché disgregarci, ci ha reso ancora più uniti. Questo momento ci ha dato una grande forza poiché ci ha fatto capire che siamo pronti ad affrontare ogni tipo di avversità. Detto questo, siamo in fibrillazione. C’è una bellissima aria di festa: un mix di ansia, stanchezza e serenità. Ma posso garantire che siamo pronti, c’è la giusta tensione!”.
Quanto alla sfilata del Rione Portella al Palio de San Michele 2019, prima della messa in scena Trippetta spiegava che “Senza entrare troppo in merito, con questa sfilata vogliamo comunicare che, con la libertà di espressione, l’umanità ha perso un po’ le sfumature e spesso ci si dimentica del peso di ogni singola parola. Non vediamo l’ora di mettere in piazza il nostro lavoro! Crediamo all’unisono in questo progetto ed abbiamo l’adrenalina che ci scorre nelle vene… “ Dedica? “A questa splendida famiglia che da’ il nome al nostro rione… Forza ragazzi! Forza Portella”
TRAMA della sfilata del Rione Portella al Palio de San Michele 2019 – La grande fabbrica delle parole
Chi l’ha detto che per esprimersi ci sia bisogno solo delle parole? Le parole sono effimere, passano e volano via, hanno bisogno di sostanza, da sole non valgono niente. In questo tempo, dove non si ha più la misura e la percezione del peso delle parole, forse la soluzione è parlare con il cuore… (liberamente tratto da “La Grande Fabbrica delle Parole” di Agnès de Lestrade e Valeria Docampo)
Foto Ufficio Stampa Ente Palio/ © FAP FOTO pgc
© Riproduzione riservata

