Non solo politica, cronaca e attualità. Da oggi AssisiNews lancia la sezione buone notizie, dedicato a quelle notizie che magari sono meno d’impatto ma che sono comunque significative, per Assisi o l’Umbria, perché buone e positive. Un piccolo spazio dedicato a quanto di buono – e di bello – ci circonda. Scegliamo di partire con il progetto Bo – Un bagaglio di opportunità, il deposito bagagli e un noleggio bici gestito da persone con disagio psichico alla stazione di Assisi di cui AssisiNews aveva già parlato nei mesi scorsi. L’iniziativa verrà presentata al pubblico il prossimo 25 settembre: se avete una (buona) storia da segnalarci, potete scriverci a info@assisinews.it
L’Associazione di promozione sociale “Vi.Va. Partecipazione e Solidarietà” Onlus nasce ad Assisi nel 2017 da una grande certezza: i bisogni di ciascuno, messi in rete, si possono trasformare in opportunità reciproche di risposta e soluzione. Il Progetto Bo, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e con il patrocinio del Comune di Assisi, è stato selezionato nell’ambito del Bando “Idee per un Welfare di comunità 2018” per creare un’opportunità di integrazione socio-lavorativa a giovani vulnerabili a causa di difficoltà nella salute mentale, contribuendo a creare valore aggiunto al contesto sociale e ai servizi del territorio di Assisi.
I locali della stazione ferroviaria sono al momento una scatola vuota e inutilizzata, penalizzando, tra l’altro, il decoro del contesto urbano circostante. Grazie al Progetto BO- un Bagaglio di opportunità, saranno riqualificati per accogliere il Deposito Bagagli, il Servizio di Noleggio di biciclette con bici officina, il Centro attività di Nordic Walking e spazi destinati a diventare zona attiva di cittadinanza. La prospettiva è dare vita a un crocevia di incontri, creare un luogo di aggregazione giovanile con adeguato supporto educativo e relazionale, sede di iniziative di auto-mutuo-aiuto, promozione turistica e scambi culturali.
Il 25 settembre sarà dunque un momento informale tra amici per visitare i locali prima degli interventi di adeguamento e per dare il via, con una messa e un brindisi, al progetto Bo. Questa la scaletta della serata:
ORE 18,30 – S. Messa presieduta da p. Stefano Albanesi, ofm
ORE 19,15 – Presentazione dell’Aps Vi.Va. e del Progetto BO – Un Bagaglio di Opportunità
ORE 20,00 – Brindisi in amicizia
© Riproduzione riservata

