Ritornano gli Aludays di CIAL, Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio. Già promossi in molte città e altre aree del Paese, da oggi toccheranno anche l’Umbria con un concorso web per i cittadini sui temi della raccolta differenziata e del riciclo dell’alluminio.
In Italia la raccolta differenziata dell’alluminio cresce, tanto che nell’ultimo anno sono stati riciclati ben 8 imballaggi su 10. Parliamo di: lattine per bevande, scatolette e vaschette per il cibo, anche quello per animali, bombolette spray, il foglio sottile, tubetti, tappi e chiusure varie.
Tutti imballaggi e contenitori riciclabili all’infinito e al 100%, il cui riciclo ha reso il nostro Paese un esempio virtuoso nel mondo. L’Italia è ai primi posti in Europa per quantità prodotte di alluminio riciclato.
Per premiare anche i cittadini umbri per questi risultati CIAL – Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio – organizza da oggi e fino a domenica 29 settembre un concorso web dedicato. Collegandosi ogni giorno al sito web www.nonsololattine.it i cittadini potranno vincere appunto la famosa RICICLETTA®, la bicicletta prodotta attraverso il riciclo di circa 800 lattine per bevande in alluminio da 33 cl. Numerosissimi sono i personaggi del mondo della politica, del cinema, dello sport e dello spettacolo, che (anche grazie alla collaborazione tra Cial e Giffoni Film Festival) la hanno adottata diventando dei veri e propri testimonial del riciclo dell’alluminio.
Per vincerla, basterà rispondere ad un paio di domande sulla raccolta differenziata oppure risolvere alcuni facili giochi sul riciclo dell’alluminio. In Umbria saranno messe in palio 3 Riciclette. Inoltre, il Consorzio sarà presente ad Assisi con uno stand in Piazza del Comune nei giorni 26, 27 e 28 settembre, e per chi visiterà lo stand CIAL sarà invece possibile vincere una delle padelle in alluminio professionali messe in palio. Lo stand è aperto dalle 10 del mattino fino alle 18.
L’intera iniziativa Aludays è realizzata con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e rientra fra le campagne di Pubblicità Progresso. In Umbria Aludays è promossa con il placet del Comune, di Arpa Umbria e con la collaborazione del Sacro Convento di Assisi, ente con il quale CIAL ha in essere da circa due anni un ampio progetto di sostenibilità ambientale.
CIAL
CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio nasce nel 1997 con il compito di avviare a riciclo e recupero gli imballaggi di alluminio, alla fine del loro ciclo di vita, provenienti dalla raccolta differenziata fatta dai Comuni, contribuendo così al recupero di una preziosa materia prima, evitando sprechi e salvaguardando l’ambiente. CIAL è un Consorzio no-profit del Sistema CONAI.
Fotogallery CIAL/Giffoni Film Festival
© Riproduzione riservata

