E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico territoriale, domani (mercoledì 3 marzo) effettuerà un intervento di restyling della rete urgente e importante nel territorio comunale di Assisi, con particolare riferimento alla cabina elettrica con posto di trasformazione a palo denominata “Tordandrea” che fornisce alimentazione a Santa Maria degli Angeli. I tecnici dell’azienda elettrica procederanno alla sostituzione di tutta la componentistica elettromeccanica della cabina Tordandrea, che sarà rinnovata attraverso l’installazione di apparecchiature di ultima generazione. In tal modo, sarà possibile rendere più resistente e automatizzata un’ampia porzione di sistema elettrico per garantire qualità e continuità del servizio elettrico. L’intervento non è rinviabile, perché una parte della componentistica risulta danneggiata: considerato il periodo particolare, la società elettrica in accordo con l’Amministrazione Comunale ha concentrato i lavori in mezza giornata ed ha suddiviso le utenze in modo da creare meno disagi possibile.
Le operazioni, infatti, devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione temporanea del servizio elettrico, che E-Distribuzione ha programmato per domani, mercoledì 3 marzo, a partire dalle ore 8:30. Grazie a bypass da linee di riserva e rialimentazioni temporanee da circuiti di bassa tensione, alcune utenze saranno disalimentate soltanto fino a metà mattinata (pochi civici in zona Caminaccio, voc. Bottoneto, via Cecci, via Protomartiri francescani e alcuni in zona Tombetta), mentre un altro gruppo ristretto fino al primo pomeriggio (pochi civici via Fonte Citerna, via San Matteo, via San Bernardino da Siena e limitrofe). I clienti sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nella zona interessata. L’Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati.
La società elettrica informa, inoltre, di aver già provveduto per questo periodo particolare a circoscrivere i lavori, che richiedano un’interruzione temporanea del servizio elettrico, alle sole situazioni urgenti e non procrastinabili. A questo proposito E-Distribuzione precisa che, per i lavori di stretta necessità, vengono sempre effettuati tutti i bypass possibili per assicurare l’alimentazione elettrica alla maggior parte delle utenze durante le operazioni che interesseranno la cabina Tordandrea. Tuttavia, per ragioni di sicurezza determinati interventi devono essere eseguiti in orario giornaliero e in assenza di tensione; questo tipo di attività è comunque ridotto alle sole circostanze illustrate sopra.
E-Distribuzione ricorda anche che per segnalazioni è utile contattare 803.500, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) dell’utenza riportato nella bolletta elettrica. Inoltre, è possibile registrarsi a e-Notify (https://www.e-distribuzione.it/servizi/Pratiche-e-comunicazioni/e-notify.html), il servizio che consente di ricevere da E-Distribuzione comunicazioni e avvisi tramite sms, email o telegram su interruzioni di corrente per lavori programmati di manutenzione previsti nell’area geografica in cui si trova la propria fornitura, sullo stato di avanzamento delle pratiche o su interventi di tecnici in loco. È possibile, infine, ricevere informazioni anche sui canali social facebook e twitter E-Distribuzione nonché sul sito web www.e-distribuzione.it dove, nella sezione “interruzione di corrente”, è a disposizione la “mappa delle disalimentazioni” che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica.
© Riproduzione riservata

