Anche il Comune di Assisi ha partecipato, per la prima volta, alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”: presenti il Vicesindaco Valter Stoppini e l’Assessore Veronica Cavallucci.
Dalle ore 10,00 ai Giardini del Frontone di Perugia, il Gonfalone del Comune di Assisi ha marciato insieme ai Gonfaloni di 30 Comuni dell’Umbria che hanno aderito all’iniziativa. In Umbria la manifestazione ha assunto un significato particolare poiché la Regione, con la legge N.11 del 16 Febbraio 2010, ha dato rilevanza a questa data riconoscendo il 21 marzo giorno simbolo dell’impegno antimafia in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata. In piazza, insieme ai presidi regionali di Libera, c’erano le realtà istituzionali (come appunto il Comune di Assisi), quelle educative, le realtà sindacali, gli studenti, numerose scolaresche delle scuole primarie, varie realtà associative e tanti cittadini, fra loro i familiari di alcune delle vittime.
Arrivati in piazza della Repubblica è stato letto l’elenco dei nomi delle circa mille vittime innocenti delle mafie. C’è stato anche il collegamento in diretta con la città di Locri da dove è intervenuto Don Luigi Ciotti che nel 1995 ha fatto nascere il coordinamento di Libera. «Giornate di impegno come questa potenziano la nostra azione – afferma l’assessore Cavallucci alla fine dell’evento -. Per questo ribadiamo con forza l’impegno della nostra Amministrazione sul fronte della legalità.»
© Riproduzione riservata

