Controlli straordinari sul territorio da parte della Polizia di Assisi, obiettivo contrastare la microcriminalità nelle zone del Comune di Assisi più colpite, in particolare le frazioni e le zone di montagna.
In una sola settimana sono stati effettuati 33 posti di controllo, identificate circa 347 persone e fermati più di 250 veicoli, a seguito dei quali è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica per tre automobilisti, due italiani e un romeno, ai quali è stata ritirata la patente. Controllati anche gli avventori, molti dei quali pregiudicati, di 5 esercizi pubblici tra bar, ristoranti e sale giochi dell’assisano. Sempre nell’ambito dei controlli straordinari, gli agenti della Polizia hanno fermato, mentre si trovavano insieme ad altri tre giovani italiani seduti su una panchina di un giardinetto pubblico, due 26enni di nazionalità albanese trovati in possesso di circa 3 grammi di marijuana e per questo segnalati alla locale prefettura in qualità di assuntori abituali di sostanza stupefacente.
Prosegue dunque l’attività di controllo del territorio per la prevenzione e il contrasto della microcriminalità, disposta dal Questore Francesco Messina e attuata dai poliziotti del Commissariato P.S. Assisi, diretto dal vicequestore aggiunto Francesca Domenica Di Luca. Il nuovo dispositivo relativo ai controlli straordinari del territorio prevede l’impiego di pattuglie della Squadra Volante che h24 perlustrano, secondo un piano di ripartizione per aree, le zone limitrofe di Assisi. Unitamente gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Umbria – Marche sono stati potenziati anche i controlli agli esercizi pubblici, alle sale giochi e nelle aree verdi della città.
Nel fine settimana il servizio viene potenziato grazie anche alla collaborazione della locale Polizia Municipale di Assisi. Nelle ore serali infatti vengono attuati dei servizi congiunti che permettono di assicurare una presenza capillare e visibile delle Forze dell’Ordine nelle zone limitrofe secondo un criterio di rotazione delle aree da pattugliare.
© Riproduzione riservata

