Controllo del territorio straordinario per Ferragosto, il bilancio dei carabinieri di Assisi. In occasione delle festività sono stati disposti controlli straordinari alla circolazione stradale con impiego di notevoli risorse umane e tecniche. Nel complesso, nei soli giorni del 14 e 15 agosto sono state controllate 150 autovetture, delle quali tre sono state sottoposte a sequestro amministrativo, identificate 216 persone di cui 31 stranieri.
Il bilancio del controllo del territorio straordinario è stato disposto su tutto il vasto territorio di competenza, nei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Valfabbrica e Torgiano, che in questo periodo hanno visto numerose presenze di turisti, sia nei principali siti monumentali e religiosi presenti, sia in occasioni delle numerose sagre e ricorrenze tradizionali.
I militari operanti, 60 militari e 30 pattuglie, hanno nel complesso:
– tratto in arresto, su provvedimento dell’Autorità Giudiziaria:
a. in Bastia Umbra un 37enne italiano, che deve espiare mesi 2 e giorni 11 di detenzione per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti;
b. in Assisi un 33enne italiano, sottoposto agli arresti domiciliari, sorpreso più volte fuori dalla propria abitazione in violazione alle prescrizioni dell’A.G., per il quale è stata richiesta ed ottenuta la custodia in carcere*;
– deferito in stato di libertà:
a. due ragazzi sorpresi a Cannara a bordo di un motociclo rubato, risultato asportato in Assisi nel mese di marzo scorso, che è stato restituito al legittimo proprietario;
b. un 28enne di origine straniera, abitante in Cannara, che per poter circolare liberamente con un’autovettura con targa straniera aveva falsificato la propria residenza esibendo un documento contraffatto ai militari;
– contestato l’uso di sostanze stupefacenti nei confronti di un assisano 39enne, trovato in possesso di 1 grammi di cocaina;
– elevato contravvenzioni amministrative:
a. di euro 5.164 per commercio ambulante senza licenza ad un cittadino straniero intento a vendere porta a porta, nelle vie di Bettona, abbigliamento e casalinghi, il materiale è stato sequestrato e depositato presso il Comune in attesa di essere donata ad associazioni di volontariato;
b. di euro 5.110 per guida senza patente nei confronti di un peruviano 42enne sorpreso a viaggiare nelle vie di Assisi,
sono stati inoltre rilevate e contestate ulteriori 16 infrazioni al codice della strada di cui 2 per violazione dell’art. 193 del c.d.s. (circolazione senza copertura assicurativa), e 5 per guida durante l’utilizzo di telefoni cellulari, circostanze che risultano particolarmente gravi in quanto principali cause di incidenti stradali.
Sempre nel corso del controllo del territorio straordinario per Ferragosto è stato arrestato un pregiudicato trentatreenne assisiate, in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dal Tribunale Civile e Penale di Perugia – Ufficio G.I.P.. I militari di quest’Arma hanno puntualmente accertato che l’uomo, in regime di arresti domiciliari in questo Comune poiché indagato, assieme ad altri, nell’ambito della recente e vasta operazione antidroga denominata “Cocktail”, per associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, ha violato ripetutamente gli obblighi impostigli dal Tribunale di Perugia.
Nell’ultimo episodio i Carabinieri del Nucleo Radiomobile erano intervenuti per un controllo di routine ma avevano sorpreso l’uomo all’interno del Bar di fronte all’abitazione ove si trovava ristretto in regime di arresti domiciliari. In precedenza è stato accertato che il detenuto non era nuovo a tali scappatelle tanto che, come detto, è stato più volte sorpreso fuori della sua abitazione e, più in particolare, nel tragitto da casa sua al vicino Bar. In considerazione di ciò, il G.I.P. del Tribunale Civile e Penale di Perugia ha immediatamente revocato i domiciliari disponendo per l’uomo l’applicazione della custodia in carcere, provvedimento notificato dai militari che l’hanno arrestato ed associato alla casa circondariale di Perugia – Capanne a disposizione dell’A.G.
© Riproduzione riservata

