Il gioco dell’oca di Ideattivamente conquista la Maker Faire di Roma. “Questa volta per noi l’edizione di Maker Faire Rome -The European Edition ha avuto un sapore particolare. Il prototipo de ‘L’Oca del Campidoglio’, gioco interattivo ideato da Ideattivamente per bambini e bambine non vedenti e ipovedenti è stato premiato con il secondo posto. Un risultato eccezionale frutto della straordinaria collaborazione con Digitalmente Robotica Educativa e Coding, Fabiana Favorini, Bruschi Simona e tanti altri amici che ringraziamo davvero per l’enorme supporto”, la gioia dalla pagina Facebook del play store di Santa Maria degli Angeli che è anche uno degli sponsor di AssisiNews.
Come spiega Il Messagero, al Maker Faire 2019 è stato presentato questo gioco dell’oca di Ideattivamente. Un gioco molto particolare, studiato ad hoc per i bambini non vedenti e ipovedenti. I dodici pulsanti per partecipare sono affiancati da altrettante scritte in braille, mentre i colori d’insieme sono stati studiati su una tonalità specifica, che faciliti la partecipazione degli ipovedenti. Per ogni pulsante una voce femminile invita a rispondere alle domande, in modo da salire di livello. Il nome al momento è “L’oca del Campidoglio”, ma, come detto, non è quello definitivo.
“Con questo gioco dell’oca – spiega Favorini – abbiamo voluto dare l’opportunità a bambini non vedenti e ipovedenti di poter competere con coetanei vedenti. Un gioco didattico altamente interattivo che può mettere d’accordo tutti, non solo i bambini. È già possibile giocarci, nel suo prototipo in versione semplificata (dodici domande con contenuti di cultura generale). Ma a breve incontreremo gli utenti interessati a questa sorta di trivial che si ispira al gioco dell’oca”, racconta Fabiana Favorini, maker del gioco interattivo presentato nel Padiglione 8 della Regione Lazio. “I bambini tra i nove e i dieci anni cui ci vogliamo rivolgere – conclude Favorini – lo sperimenteranno e ascoltando le loro idee, capiremo quale sarà il nome definitivo”.
© Riproduzione riservata

