Vasto incendio al percorso verde tra Bastia e Assisi, sul posto anche un elicottero spegni fiamme per evitare che il fuoco si propaghi. Le fiamme sono divampate nel pomeriggio del 19 luglio 2022, in via del Guado. Strade chiuse e traffico interrotto o deviato, l’incendio sta attraversando i campi arrivando a poche decine di metri dalle case. Il fumo dell’incendio al percorso verde tra Bastia e Assisi è visibile anche da Santa Maria e Ponte San Giovanni (e dal centro storico di Assisi) e sono una decina le chiamate arrivate ai vigili del fuoco. Al momento non risultano case o persone in pericolo, anche se come detto i pompieri stanno lavorando alacremente per evitare che le fiamme si propaghino. A essere messi in salvo anche gli animali domestici, tra cui un asinello. (Articolo in aggiornamento, fotogallery dopo il video)
Secondo le informazioni dei pompieri dalle ore 16,40 il comando di Prugia è impegnato per un grosso incendio di vegetazione in zona Campiglione di Bastia Umbra. Attualmente stanno intervenendo 24 unità con 11 mezzi operativi, più un Dos (il direttore delle operazioni di spegnimento) per il coordinamento dell’elicottero regionale e del funzionario del comando di perugia per il coordinamento delle operazioni di spegnimento. (Articolo in aggiornamento, fotogallery dopo il video)
La settimana scorsa le fiamme erano divampate tra Santa Maria e Castelnuovo, ad andare a fuoco un campo già falciato. Il fumo visibile da svariati km e dal centro storico di Assisi. A fine giugno un incendio analogo era scoppiato in un campo a Castelnuovo, una zona anche allora con abitazioni vicino. Sul posto le squadre dei vigili del fuoco dai distaccamenti di Assisi e Foligno e dalla centrale di Perugia. L’incendio è visibile da Montefalco, ma fumo e fiamme si vedevano anche dalla Centrale Umbra. Pochi giorni dopo un incendio di vaste proporzioni era divampato nella frazione di Pieve San Nicolò, zona Petrata. Sul posto due squadre al lavoro, Assisi e una dalla centrale con DOS. In quell’occasione si trattava di un incendio che aveva interessato la zona boschiva.
© Riproduzione riservata

