I lavori sulla Centrale Umbra a Rivotorto, che sarebbero dovuti terminare entro il 31 maggio, si sono fermati a pochi metri dal gran finale. Apparentemente, Anas dovrebbe ripartire con gli interventi di risanamento profondo del piano viabile la settimana prossima e terminare nel giro di quindici giorni.
Ma intanto le proteste dei cittadini che vivono in quella zona sono molteplici. Di esse si è fatto portavoce il consigliere di maggioranza Luigi Bastianini. “Ringraziamo l’Anas per i lavori sulla Centrale Umbra a Rivotorto – spiega – ma da settimane le opere si sono interrotte a poche decine di metri dallo svincolo che permetterebbe di arrivare a Rivotorto, Viole e Capodacqua. Non solo si crea un danno a chi vive e lavora in queste zone, ma ci sono anche disagi sul fronte sicurezza. Ad esempio, spiega Bastianini, le forze dell’ordine non possono arrivare con velocità sino alla frazione. Ho personalmente sollecitato l’amministrazione comunale a chiedere chiarimenti”.
Già qualche mese fa Bastianini si era attivato per chiedere di segnalare, soprattutto ai turisti, la possibilità di uscire a Santa Maria degli Angeli per arrivare a Rivotorto, onde evitare che – a causa dei lavori – i turisti uscissero a Capitan Loreto. Un’uscita che avrebbe aggrevato la viabilità e allungando il percorso (e i consumi). Come noto, Anas ha da tempo cominciato una serie di lavori sulla Centrale Umbra, ma quelli nel tratto di Assisi sembrano non finire mai, con lungaggini che creano grosse problematiche.
La chiusura dell’uscita di Rivotorto di Assisi, a causa dei lavori, sta arrecando infatti diversi disagi e rallentamenti, la corsia doppia con deviazione di percorrenza a doppio senso lungo la carreggiata, rende più volte il traffico non scorrevole. La richiesta è quella di velocizzare le tempistiche. Apparentemente, secondo quanto riporta il Corriere dell’Umbria, sarebbe stata ascoltata da Anas.
© Riproduzione riservata

