Il Mannequin Challenge ‘sbarca’ al liceo Properzio di Assisi: la sfida del manichino è una tendenza social che è partita dagli Stati Uniti ed è arrivata in Europa e prevede la condivisione di un video in cui diverse persone come protagonisti e che questi rimangano completamente immobili. L’obiettivo è quello di resistere il più possibile in determinate pose, possibilmente il più complicate possibili.
Il Mannequin Challenge del Liceo Properzio – spiegano gli studenti che stanno condividendo il video – è nato con lo scopo di raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal sisma, con lo slogan “La terra trema, ma io… no” (usato anche in altre iniziative dal 24 agosto ad oggi): il filmato, di otto minuti, è visibile in questo sito.
In occasione della realizzazione del video, grazie alle offerte di studenti, professori e personale della scuola della dirigente professoressa Francesca Alunni, è stata raccolta una somma di denaro: i ragazzi, grazie alla signora Donatella Lupinacci, si sono messi in contatto con la Misericordia di Assisi e hanno incontrato il Governatore Maurizio Biagioni. Quanto raccolto a scuola è stato utilizzato per acquistare beni di prima necessità che sono stati poi consegnati direttamente da alcuni studenti del Properzio ai terremotati di Norcia, che si sono recati nella città di San Benedetto insieme ai volontari della Misericordia di Assisi. Ora si spera che il video del Mannequin Challenge del Liceo Properzio diventi virale e che altre scuole umbre aderiscano all’iniziativa.
© Riproduzione riservata

