Anche quest’anno si è tenuta la cena annuale del Movimento Sconforto Generale, con musica dal vivo, lotteria con premi e riciclopark per i più piccoli, ed anche quest’anno tanta è stata la partecipazione da parte dei cittadini “che con il loro coinvolgimento – è scritto in una nota – ci hanno dimostrato che forse la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta”.
“Una strada che diventa una missione – spiegano i membri del Movimento Sconforto Generale quando agisci per ciò in cui credi, in virtù di ideali, di principi che parlano di valorizzazione del territorio, di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e dei soggetti più fragili della comunità”.
Durante tutto l’anno appena trascorso il Movimento Sconforto Generale ha avviato una serie di attività che proprio in questi ideali trovano la loro forza e la loro ispirazione: dalla pulizia della zona Ponte Rosso di Santa Maria degli Angeli a quella di alcune strade di Petrignano; dalla pulizia della mattonata di Assisi e del piazzale davanti al liceo Properzio fino al sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto con continue raccolte di vestiario e di alimenti. “Per il 2017 – l’anticipazione – stiamo preparando una scaletta di progetti che toccano sia temi per noi nuovi sia temi che già ci hanno visti protagonisti nell’affrontarli: il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei ragazzi nelle scuole rispetto ai temi di sostenibilità ambientale e senso civico, portando in prima linea quelle che sono le nostre esperienze sul territorio; il creare una rete sempre più capillare ed efficiente tra e nelle pro loco dell’intera area assisana e non solo; il sostegno ai disabili, la lotta alle barriere architettoniche, il coinvolgimento dei cittadini tutti nella salvaguardia del nostro ambiente e nell’approccio sostenibile al problema/risorsa dei rifiuti. Questi sono soltanto alcuni accenni delle nostre idee, che non aspettano altro che essere completate e integrate da quelle della cittadinanza”.
Dal Movimento Sconforto Generale arrivano ringraziamenti “di cuore” ai numerosi cittadini che hanno partecipato alla cena e, in particolare, a tutte le associazioni presenti quali “Gli amici di Simone”, “Canapamo”, le associazioni comunali di San Severino Marche, “Se’ de j’Angeli se” e “Avantitutta” di Leonardo Cenci. “Un plauso va inoltre al sindaco Proietti e all’amministrazione comunale per il supporto e la disponibilità dimostrati, augurandoci di poter continuare a contare sulla condivisione degli stessi principi”, è scritto nella nota. “Infine – la conclusione – il nostro riconoscimento va anche ai commercianti di Petrignano e di Santa Maria degli Angeli che, con i tanti premi e gadgets messi a disposizione, hanno favorito la buona riuscita della lotteria e ad Alessia Bianchini e a tutto il gruppo musicale che hanno allietato la serata”.
© Riproduzione riservata

