Finisce alla ribalta nazionale il caso dell’ospizio lager di Assisi (una struttura in realtà ubicata a Torchiagina): a occuparsene la trasmissione tv Le Iene, che dedica alla vicenda un ampio servizio nel corso della puntata del 7 ottobre 2018.
Le Iene hanno intervistato Alessandro, il fratello di Francesca, una delle ospiti della comunità che sarebbe stata vittima dei maltrattamenti e l’operatrice che ha denunciato i maltrattamenti. Giovanna Nina Palmieri ha anche parlato con i fondatore della Comunità, che ha sostenuto di non aver mai assistito a maltrattamenti (venendo smentito dal servizio).
I fatti risalgono al 2016, quando i carabinieri del Nas avevano svelato presunti gravi maltrattamenti sui pazienti, persone deboli, in molti casi malati psichici. La comunità, riconosciuta dalla Regione, è stata posta sotto sequestro pur rimanendo attiva con personale e dirigenti diversi.
L’ospizio lager di Assisi, così era stato ribattezzato, era stato scoperto grazie a un esposto anonimo, nel quale si segnalavano “ripetuti comportamenti violenti da parte degli operatori sanitari ai danni di diversi pazienti di una comunità terapeutica” situata nella frazione di Torchiagina, alle porte di Assisi. Undici le persone rinviate a giudizio per – a vario titolo – maltrattamenti, sequestro di persona, maltrattamenti, lesioni e percosse. Il processo comincerà nel 2019.
© Riproduzione riservata

