Il pranzo di Natale, con il rispetto delle migliori tradizioni della cucina umbra, assieme al piacere di riunire tutta la famiglia, a volte può provocare problemi di natura medica, soprattutto nei commensali più longevi, affetti da patologie croniche. Lo rende noto l’ufficio stampa del Santa Maria della Misericordia.
La centrale del 118 di Perugia ha infatti registrato nel pomeriggio di Natale numerose richieste di soccorso per chi aveva abbondato nelle pietanze, accusando malori legati, come spiegano i sanitari, anche al troppo tempo trascorso a tavola. I soccorritori sono intervenuti a Castiglione del Lago, Corciano, Perugia e Assisi ed in altre località delle due province umbre per trasportare in ospedale indistintamente uomini e donne ultra 80enni. Tutte persone, sia uomini che donne, che non hanno retto al pranzo di Natale, classico sgarro alla dieta controllata che, proprio per l’età, generalmente seguono con rigore.
Una nota dell’ospedale di Perugia riferisce che tutti i pazienti sono stati trattenuti in osservazione, sottoposti a monitoraggio dei parametri vitali per il riacutizzarsi di malattie respiratorie e cardiache. Gli anziani, dodici secondo una prima stima, sono stati tutti ricoverati nelle strutture di medicina o di cardiologia. Sono trattenuti in osservazione e sottoposti a monitoraggio dei parametri vitali per il riacutizzarsi di malattie respiratorie e cardiache.
© Riproduzione riservata

