Sono tantissimi i progetti dell’associazione Se’ de J’Angeli se…, nata all’interno del gruppo Sei di Santa Maria degli Angeli se…, gruppo creato anche (ma non solo) sull’onda del successo degli omonimi gruppi “Sei di… se…”.
Se’ de J’Angeli se…, da allora fa, e tanto, per la cittadina della Porziuncola: passeggiate, svago, divertimento, in nome della salute e del benessere fisico, che riscuotono un grande successo, come racconta al Corriere dell’Umbria in edicola stamattina la presidente Paola Vitali: “Piedibus – ha detto – è progetto che ci ha subito attirato per la sua formula semplice e generosa. Nulla c’è di più semplice del camminare e il farlo con altri e non da soli sicuramente aumenta i benefici”.
Il Piedibus a Santa Maria degli Angeli, nato ormai da tempo, è ora in continua crescita: “Molti di noi sentivano l’esigenza di uscire a camminare all’aria aperta, ma senza un ulteriore stimolo, pigramente, abbandonavano in fretta. Invece – continua la presidente di Se’ de J’Angeli se… – il sapere che ci sono persone che ti aspettano e che condividono la tua passione, ti fa muovere. Un punto fondamentale è stato il non fermarsi mai, si è camminato anche con il tempo non sempre favorevole, questo soprattutto grazie ai walking leader, Angela Becchetti, Cesare Ceccarelli, Delfo Drappo e ad altri componenti dell’associazione Se’ de J’angeli se… che si sono volentieri messi a disposizione, offrendo competenza di contenuti e spontaneità nei rapporti. A loro sicuramente si deve molto del successo – ha spiegato ancora Vitali – ma devo dire che oltre alla costanza, altro fondamento del cammino, sono i sorrisi, l’atmosfera tranquilla e accogliente. Nelle ultime uscite, durante le pause, il sorriso è stato sostituito dalle risate, con l’aiuto di letture di piccoli brani in dialetto anche di autori locali come Alberto Roscini, Luca ‘Chiucchierino de J’angeli’ Truffarelli e Marco Cioccoloni. Molti hanno risposto positivamente al progetto perché completamente gratuito e senza impegno alcuno”.
Tra le tante passeggiate del Piedibus, anche qualcosa di speciale: “La nostra associazione – ha spiegato la presidente di Se’ de J’Angeli se… – ha una peculiarità che ci contraddistingue: la fantasia, la creatività. Bastano pochi input e subito il nostro Max “Billy” si è messo al lavoro creando camminate speciali: ‘cupsong’, ‘piediblusdj’ per il cammino dedicato alla giornata mondiale dell’autismo, uscite guidate in Basilica o luoghi culturali, camminate con pic nic e flah mob dedicato alla condivisione, ‘Aggiungi un posto a tavola’”, progetto pensato anche per chi arriva in vacanza nei luoghi di San Francesco e soggiorna nelle tante strutture ricettive della zona: “Santa Maria degli Angeli – conclude Vitali – è un posto turistico, pertanto abbiamo pensato di stampare delle locandine anche in varie lingue per consegnare agli hotel e stimolare gli stessi turisti e pellegrini in visita. Tutte le camminate vengono promosse e pubblicate anche sulla pagina Facebook dell’associazione”.
Ma il Piedibus, come detto, non è l’unico evento di successo: “Altra iniziativa dell’associazione – ha concluso Paola Vitali – che ha preso vita dai coordinatori del progetto è la serata di lettura ‘Leggiamoci su’, che va in scena ogni 15 giorni, presso i locali di una libreria che ci ospita e anche lì, altra grande sorpresa, abbiamo raggiunto oltre le 30 presenze, in crescendo, tenendo conto che la nostra è una piccola cittadina”.
© Riproduzione riservata

