Turismo scolastico e azioni congiunte con il Sacro Convento: sono le ‘ricette’ per ridare slancio al turismo di Assisi, alle prese – anche dopo il post sisma – con un crollo di arrivi e presenze: “Stiamo lavorando per il medio e lungo periodo con iniziative e progetti – spiega l’assessore Eugenio Guarducci alla Nazione Umbria in edicola il 29 dicembre 2016 – i dati di novembre sono preoccupanti, anche a Natale e Capodanno la situazione non è certo positiva, dobbiamo puntare sulla primavera, ma servono progetti e soprattutto risorse che ho già chiesto a sindaco e giunta”.
In particolare, Guarducci anticipa che l’amministrazione sta lavorando “per incoraggiare il turismo scolastico, ipotizzando anche il coinvolgimento del ministero; da parte nostra c’è l’idea di assicurare l’ingresso gratuito a tutti i musei comunali di Assisi; inoltre stiamo valutando possibili azioni congiunte con il Sacro Convento”, senza dimenticare il turismo congressuale e quello legato a manifestazioni culturali ed enogastronomiche.
“Potremmo concedere deroghe nell’uso degli spazi comunali, a cominciare dal Lyrick, per convegni che coinvolgano le strutture turistiche”, spiega Guarducci, aggiungendo che “Occorrono poi nuovi attrattori: da un festival del calendario in Umbria a una manifestazione enogastronomica specifica ad Assisi. E poi ancora iniziative legate ai Cori e al Calendimaggio, che potrebbero offrire eventi capaci di trarre visitatori: un Calendimaggio Open. Stiamo anche ragionando con ‘Le vie di Francesco’ per un festival dei ‘cammini’ che coinvolga quelli religiosi e quelli sportivi”.
© Riproduzione riservata

