Nei locali comunali di Santa Maria degli Angeli si è tenuta la prima riunione del tavolo interistituzionale tra Comune, Regione, Arpa e Usl1 per esaminare la questione relativa alla situazione ambientale delle Fonderie Tacconi spa. Al tavolo era presente, in qualità di osservatore, la Prefettura di Perugia.
I componenti hanno deciso di procedere a un approfondimento sulle problematiche ambientali e alle eventuali incidenze sanitarie e a individuare un percorso, da condividere anche con la cittadinanza, che porti alla conoscenza della reale situazione. Quindi uno strumento tecnico di approfondimento da allargare anche al Comitato dei cittadini e alle Fonderie Tacconi, nonché al Registro tumori per verificare se le criticità ambientali abbiano mai avuto ricadute dirette sulla salute.
Intanto da subito si lavorerà a un protocollo di intesa tra gli enti seduti al tavolo per procedere più speditamente nello studio e quindi nel monitoraggio dell’intera area dove insistono le Fonderie Tacconi. “Il modello adottato – ha spiegato il sindaco Stefania Proietti – vuole essere un metodo di lavoro che tenendo conto delle preoccupazioni dei cittadini punta ad acquisire e fornire dati certi sulla situazione, stoppando sul nascere speculazioni politiche e soprattutto senza allarmismi ingiustificati.”
© Riproduzione riservata

