Al via la seconda edizione di Assisi Bike Festival 2019, che nei giorni scorsi ha visto anche la firma del protocollo d’intesa tra Umbria & Bike e il Comune di Assisi per un calendario di eventi legati al cicloturismo in programma fino ad ottobre. Otto eventi legati al cicloturismo dall’Assisi Bike delle Sorgenti (Assisi – Nocera Umbra) al Giro d’Italia amatori fino al Giro d’Italia Hand Bike passando per il ciclo Pellegrinaggio Loreto – Assisi e La Bartali 180° Firenze/Assisi. Tra questi eventi collaterali dal 5 al 7 luglio e dal 12 al 14 luglio Assisi diventa la capitale della bike con la seconda edizione dell’Assisi Bike Festival 2019.
Il Festival ideato da Umbria & Bike e dal Comune di Assisi, in collaborazione con alcune associazioni sportive non è destinato solo agli amanti delle biciclette, ma costituisce un evento volto a promuovere le economie locali dei luoghi umbri, favorire la nascita di piccoli imprenditori e contribuire a spostare l’attenzione dei viaggiatori dalle grandi città, sempre più congestionate da orde di turisti, verso mete meno note, ma altrettanto ricche di storia e cultura. Assisi Bike Festival 2019, nei due week-end di luglio offre quel mix perfetto di natura e cultura, spiritualità ed enogastronomia. In sella a bike, gravel, e-bike, tra fiumi e canali, campi coltivati e qualche dolce collina, sarà più facile godere del territorio umbro e visitare i tanti borghi medievali.
IL PROGRAMMA DI ASSISI BIKE FESTIVAL 2019
Il Festival si articolerà in due week end consecutivi, per dare la possibilità ad un più ampio numero di appassionati e praticanti di partecipare ad un numero maggiore di eventi, evitando possibili sovrapposizioni. Le date individuate sono 5-7 e 12-14 luglio 2019 ma la settimana tra i due week end non sarà solo un momento di passaggio, ma una sorta di settimana del ciclista, finalizzata a promuovere il turismo in bici nell’area interessata, proponendo specifici pacchetti di vacanze in bici associati all’Assisi Bike Festival 2019.
Si comincia dal 5 al 7 luglio con il “FAInBike”, una tre giorni in Valle Umbra organizzata grazie all’accordo tra Umbria & Bike e la Fondazione FAI Umbria con e-bike, bici elettriche, per scoprire Assisi, Cannara, Bevagna, Spello con una distanza totale 45 km circa. In ogni comune vi sarà la visita guidata alle bellezze storiche e pranzi e cene in locali tipici.
Il 7 luglio il FAInBike tocca Ospedalicchio, Brufa, Torgiano e Passaggio di Bettona con una percorrenza di 35 km circa, una sosta per il ristoro in cantina di Torgiano.
Sabato 6 luglio prende il via alle 9.00 dal Palaeventi di Santa Maria degli Angeli la “Pedalata sulla Ciclovia Assisi-Spoleto” una pedalata amatoriale ciclo-turistica pensata per attraversare “il cuore verde d’Italia” grazie ad un percorso in cui verranno coinvolti tutti i sensi alla scoperta delle bellezze e dei sapori della nostra terra, percorrendo la “spina dorsale” della ciclabilità umbra: la ciclabile Spoleto-Assisi che insieme alla vecchia ferrovia Spoleto Norcia è stata eletta nel 2015 la migliore ciclabile d’Italia
Due i percorsi previsti:
– 60 km con 300 m di dislivello Santa Maria degli Angeli – Spoleto.
– 40 km con 500 ml di dislivello con ritorno libero su Bevagna.
Nel secondo weekend di Assisi Bike Festival 2019, dal 12 al 14 luglio, gli eventi si svolgeranno di giorno e di notte ma sempre in percorsi alla portata di tutti, cosi da sancire la trasversalità di questo sport, il quale permette di appassionarsi ad esso grazie anche alla scoperta delle meraviglie del territorio circostante e della natura
Sabato 13 luglio sarà la volta della Bike Night da Assisi a Norcia, una modalità di turismo nata a Ferrara, diffusa in tutto il nord Italia che approda ad Assisi. Si parte a mezzanotte dal Palaeventi di Santa Maria degli Angeli per arrivare alle prime luci dell’alba a Norcia per conoscere in un modo diverso panorami di una bellezza unica per luci e colori.
Domenica 14 luglio infine si terrà l’Evo Trail Assisi Gravel, un evento con lo scopo di sottolineare l’importante ruolo dell’Umbria nella produzione di olio, andando a toccare proprio Assisi ed i principali paesi produttori.
Pedalando si percorreranno le città di Assisi, Spello, Foligno, Montefalco, Bevagna e Cannara, luoghi pulsanti della Regione Umbria, cornici di paesaggi spettacolari.
La partenza e l’arrivo avranno luogo presso il Teatro Lyrick a S. Maria degli Angeli (Assisi) con partenza alle ore 9:00.
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi:
-uno lungo di 91 km con 1500 m di dislivello e due ristori presso il Subasio e presso il borgo di Bevagna.
-uno corto di 51 km con 500 m di dislivello e un ristoro presso il borgo di Bevagna.
(Assisi Bike Festival 2019 è sponsor di AssisiNews e AssisiSport)
© Riproduzione riservata

