• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Eventi

Campanile sotto le stelle, a San Rufino visite notturne nei sabati di agosto 2020

Sono turni di viste ogni 15 minuti per un massimo di dieci persone, come prenotare

28 Luglio 2020 Eventi 390

Campanile sotto le stelle, a San Rufino visite notturne nei sabati di agosto 2020

Campanile sotto le stelle è il titolo dell’iniziativa in scena per tutto il mese di agosto che permette di visitare la torre campanaria della Cattedrale di San Rufino, previa prenotazione. Le aperture straordinaria in notturna sono in programma tutti i sabati dalle 21.30 alle 23.30, con turni di viste ogni 15 minuti per un massimo di dieci persone. Per prenotazioni all’iniziativa Campanile sotto le stelle è possibile prenotare allo 075.812712. Il costo della visita è di 1.50 centesimi.

Il campanile di San Rufino, restaurato e riaperto al pubblico nel 2017, è accessibile dal sagrato del Duomo, adiacente al luogo che viene indicato come casa paterna di Santa Chiara. In una delle due sale che inframezzano i 130 scalini del campanile di San Rufino ad Assisi, anch’essi restaurati e resi fruibili anche grazie al montaggio di ringhiere di protezione, è possibile vedere parte del sistema di pesi e contrappesi che in passato regolava l’orologio.

“Con il recupero funzionale del bellissimo campanile di San Rufino ad Assisi – spiegava all’epoca il parroco don Cesare Provenzi – viene restituito alla città un punto di interesse straordinario e panoramico, situato in un’area che solitamente rimane esclusa dai flussi turistici più cospicui ma che riveste una straordinaria importanza dal punto di vista spirituale, archeologico e storico – artistico. Con questo restauro – aggiunge don Cesare – siamo certi di avere compiuto un altro passo importante, non solo per l’incremento di tutta l’offerta culturale cittadina, ma anche per motivare pellegrini e turisti a vivere più intensamente la parte alta della città, troppo spesso considerata solo come luogo di passaggio”.

Elevata sopra una cisterna romana del II secolo a.C., la torre campanaria della Basilica Ugoniana era posizionata un tempo a sinistra dell’abside dell’antico edificio. Con la costruzione della nuova Cattedrale di San Rufino su progetto di Giovanni da Gubbio la torre, che venne a trovarsi a fianco facciata, fu sopraelevata. Oggi il campanile di San Rufino ad Assisi presenta cinque ordini (i primi due sono quelli che risalgono all’XI secolo), segnati da cornici marcapiano e scanditi da paraste ed archetti pensili. Nella prima zona c’è un orologio, mentre la cella campanaria ha doppie bifore molto ampie, con archi a tutto sesto. La campana più antica, proveniente dall’Abbazia di San Benedetto sul Subasio, riporta il nome di Bono da Pisa e la data 1287.


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Tiferno Comics 2020, si parte con la super-mostra Simone Bianchi – Amazing Talent
Articolo precedente Finanziamenti a fondo perduto per chi lavora nel turismo, la proposta di Pastorelli

Articoli Correlati

Giorno del Ricordo 2021, il programma delle iniziative (online) ad Assisi Eventi
9 Febbraio 2021

Giorno del Ricordo 2021, il programma delle iniziative (online) ad Assisi

Giorno della Memoria 2021, Assisi e l'Umbria ricordano la Shoah Eventi
25 Gennaio 2021

Giorno della Memoria 2021, Assisi e l'Umbria ricordano la Shoah

Piatto di Sant'Antonio 2021, festa a Santa Maria in forma ridotta (foto) Eventi
17 Gennaio 2021

Piatto di Sant'Antonio 2021, festa a Santa Maria in forma ridotta (foto)

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×