• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

18 Aprile 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Eventi

Economy of Francesco, oggi video messaggio del Papa ai giovani

Ieri gli interventi di Muhammad Yunus e Vandana Shiva

21 Novembre 2020 Eventi 170

Economy of Francesco, oggi video messaggio del Papa ai giovani

Grande attesa per il messaggio che domani, 21 novembre, Papa Francesco “consegnerà” ai giovani economisti, imprenditori e studenti collegati con Assisi da tutto il mondo. In un video, che verrà trasmesso alle 17.30 sul sito francescoeconomy.org, il Santo Padre parlerà ai giovani partecipanti di The Economy of Francesco connessi via web con la Basilica di San Francesco d’Assisi.

Ieri, venerdì 20 novembre, la seconda della tre giorni di The Economy of Francesco, ha visto la partecipazione del Premio Nobel per la Pace 2006, Muhammad Yunus. Nel suo intervento “Finance and Humanity: a road towards an integral ecology” l’ideatore del microcredito ha tracciato la via per un cambio di paradigma: «La pandemia di Covid-19 ha rivelato tutte le debolezze del sistema attuale. Coloro che erano ai margini dell’esistenza a livello globale sono finiti ancora di più ai margini. Ora – ha proseguito Muhammad Yunus – tutti lavorano per tornare alla situazione precedente alla pandemia. Ma perché vogliamo tornare a quel sistema, che era terribile? Il treno che ci stava portando verso la morte si è fermato. È il momento di scendere e chiederci: vogliamo tornare indietro o è il momento giusto per seguire la direzione opposta: un mondo senza inquinamento, senza concentrazione della ricchezza, senza disoccupazione massiccia».

Centrale anche l’incontro con l’attivista ambientale e Membro del Forum Internazionale sulla Globalizzazione, Vandana Shiva: «L’economia dovrebbe prendersi cura della nostra casa comune. Se lavoriamo in armonia con la natura, creiamo benessere. Le parole chiave devono essere: distribuzione locale, cibo sano, restituire alla Terra ciò che la Terra ci dà, condivisione. Ridiamo alla terra ciò che essa ci fornisce, avremo cibo migliore. Lo spirito è quello della gratitudine, del servizio, della cura».

Il programma di oggi, sabato 21 novembre, di The Economy of Francesco prevede dalle 15 alle 15.50, “We are all developing countries”, con Kate Raworth e John Perkins. Dalle 16 alle 16.50, “Young enough to change the world”, dove conosceremo Lilly, tredicenne attivista Thailandese, e l’impegno di tanti ragazzi per l’SDG Zero Hunger, il cammino di Prophetic Economy. La ricerca approfondita degli studenti del Collegio San Carlo di Milano sullo spreco d’acqua nella loro città diventa un divertente gioco che coinvolgerà tutto il mondo, e poi musica, rigorosamente con materiali di riciclo. Fantasia, creatività, impegno e determinazione saranno le note dominanti di questa frizzante mezz’ora.

Alle 17.30 l’attesa partecipazione “virtuale” di Papa Francesco, con un video messaggio ai giovani connessi via web con la Basilica di San Francesco d’Assisi.

Il programma completo è sul sito francescoeconomy.org. Lo ha reso noto il direttore della struttura informativa, padre Enzo Fortunato.


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Patenti ritirate a due giovani trovati in possesso di droga
Articolo precedente Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020, l'intervento di Claudia Travicelli

Articoli Correlati

Le Piazze di Francesco, mercoledì 7 aprile appuntamento da Ascoli Piceno Eventi
6 Aprile 2021

Le Piazze di Francesco, mercoledì 7 aprile appuntamento da Ascoli Piceno

Settimana Santa 2021 ad Assisi, gli eventi in vista della Pasqua (foto) Eventi
29 Marzo 2021

Settimana Santa 2021 ad Assisi, gli eventi in vista della Pasqua (foto)

Domenica delle Palme 2021, concerto online del Rotary Club Eventi
27 Marzo 2021

Domenica delle Palme 2021, concerto online del Rotary Club

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners






AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×