Il progetto Ucronia diventa social. E si candida a esplodere in urban lab. Dopo i felici incontri con Sgarbi, Tiromancino e Premiata Forneria Marconi, il progetto made in Assisi, che affronta il delicato rapporto fra scienza e uomo, si prepara per i prossimi appuntamenti con Tourné: il 7 maggio per il concerto dedicato al maestro Morricone e il 16 maggio in occasione dell’esibizione del grande Branduardi.
Dopo la prima open preview presso l’Otello Live space e gli incontri con Sgarbi, Tiromancino e Premiata Forneria Marconi, tutti in scena al Lyrick di Assisi, Ucronia prosegue nel suo intento, quello di diventare social, nel senso di condiviso socialmente, stimolando la riflessione sull’attenzione da destinare all’incontro reale fra esseri umani, pur se inseriti nel contesto glocale della digitalizzazione.
Ucronia – ricordano gli organizzatori – è un’idea dell’artista Francesco Rondoni, condiviso con il fotografo Giacomo Velini e un parterre di volti femminili che raccontano la bellezza dell’Umbria. Il creative recycling, unito all’espressione artistica e fotografica, passando per la valorizzazione della figura femminile, hanno incontrato l’interesse di Tourné, progetto dell’associazione Musica e Eventi d’Autore, che ha deciso di ospitare Ucronia in occasione dei suoi eventi. Per ricevere maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica ucronia.project@gmail.com
© Riproduzione riservata

