Il Convitto Nazionale di Assisi arricchisce la sua offerta di servizi per l’a.s. 23/24, con l’istituzione del pulmino del Convitto: un servizio di trasporto riservato agli alunni delle classi prime della Scuola Primaria “che – spiega la rettrice Annalisa Boni – hanno difficoltà di spostamento verso la nostra scuola. Il servizio, che avrà un costo da definire, ma sicuramente inferiore a quello del trasporto comunale, garantirà il trasferimento diretto del bambino o della bambina dalla propria abitazione alla scuola e ritorno, secondo le esigenze della famiglia; riteniamo che, nel corso del tempo, esso potrà essere esteso a tutti i bambini e le bambine della scuola primaria che si trovino ad affrontare la stessa difficoltà di trasporto”.
Il Convitto ringrazia “il personale qualificato che si è reso disponibile al pulmino del Convitto e che consentirà un arricchimento significativo della nostra già ampia gamma di servizi: trasporto scolastico entrata anticipata alle 7.40 (per i genitori che devono recarsi al lavoro al mattino presto); mensa biologica certificata con cucina interna; infermiera presente dalle 7.30 alle 13.30; spazio giochi riqualificato e arricchito con nuove strutture
spazi per lo sport (calcetto, pallavolo, minibasket, danza); semiconvitto con attività sportive e di studio pomeridiano; merenda sana pomeridiana; kit zainetto e felpa gratuito per i semiconvittori; armadietto in comodato d’uso. Il curriculo (il complesso che organizza e descrive l’intero percorso formativo che uno studente compie, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria, ndr), basato sul rispetto dei tempi del bambino (scuola lenta), si arricchisce con l’introduzione della metodologia CLIL in alcune discipline con insegnante madrelingua inglese”.
© Riproduzione riservata

