“Come gruppo di Assisi domani, accogliamo con soddisfazione la notizia che il collegamento di
Perugia con la rete ferroviaria dell’alta velocità, tramite il ‘Frecciarossa, sarà finalmente operativo
da febbraio 2018, sette giorni su sette, da e per Milano. L’orario di partenza è sicuramente gravoso (alle 5:15 circa), ma è comunque una grande notizia che, come giustamente affermato dalla Presidente Marini, rappresenta non un punto di arrivo ma di partenza di una nuova fase per il futuro del servizio ferroviario in Umbria”.
Lo scrivono in una nota i consiglieri Giuseppe Cardinali, Carlo Migliosi e Paolo Sdringola, che però chiedono di fare di più: oltre a ricordare la mozione unitaria sul potenziamento del servizio ferroviario in Umbria, al fine di portare l’Alta Velocità in Umbria con arretramento del FrecciaRossa fino a
Foligno, con fermata intermedia ad Assisi …”, i consiglieri “esprimono particolare soddisfazione nella convinzione che anche quell’iniziativa della Città di Assisi abbia fatto da stimolo nella direzione di includere il capoluogo di regione tra le fondamentali tappe dell’alta velocità ferroviaria.
“Ribadiamo con forza – scrivono i tre esponenti di Assisi Domani – che questo è soltanto il punto di partenza per l’inclusione dell’intero tratto Foligno-Terontola. Infatti, non dobbiamo dimenticare che l’incoming creato dalla Città di Assisi rappresenta oltre il 23% del PIL turistico regionale e l’asse Foligno-Assisi (con tutte le città limitrofe del bacino) raccoglie una popolazione di circa 145 mila persone, rispetto ai circa 167 mila di Perugia. La mobilità – secondo i consiglieri Cardinali, Migliosi e Sdringola – è un settore strategico, non solo per lo sviluppo culturale e socio economico del territorio, ma anche per il mantenimento delle condizioni minime di quel livello culturale e socio economico. Nell’attesa dell’estensione del servizio Freccia Rossa o di altri servizi di alta velocità sull’intero tratto Foligno-Terontola, è quanto mai opportuno un servizio temporaneo di collegamento stradale tra la stazione ferroviaria di Assisi e quella di Perugia finalizzato proprio all’utilizzo del Freccia Rossa di Perugia. Per questo, noi del Gruppo consiliare di Assisi Domani, abbiamo presentato una mozione con la quale chiediamo al Consiglio comunale si esprima unanimamente per l’attivazione del Freccia Link o di un altro link di collegamento stradale tra le stazioni di Assisi e Perugia, proprio in riferimento al nuovo servizio Freccia Rossa di Perugia.
© Riproduzione riservata

