Lavori pubblici a Petrignano, i consiglieri comunali Francesca Corazzi e Paolo Lupattelli (Pd) replicano all’ex consigliere Rino Freddii, ricordando comunque che nei prossimi giorni l’amministrazione ha organizzato un’assemblea pubblica proprio a Petrignano, durante la quale verranno approfonditi tutti questi temi.
In particolare, per quanto riguarda la caserma dei Carabinieri, i consiglieri piddini parlando di “una delle questioni più intricate che ci siamo trovati ad affrontare fin dalla nostra elezione. La risoluzione di questa problematica – è scritto nella nota – non dipende solamente dalle intenzioni dell’amministrazione e la vicenda si sta protraendo così a lungo per questo motivo. Ribadiamo pertanto che è tuttora in corso la valutazione, da parte dei competenti uffici dell’Arma dei Carabinieri, ai fini della classificazione antisismica della caserma di Petrignano. A seguito del sisma del 2016, infatti, i criteri per le ‘nuove acquisizioni immobili’ da parte dell’Arma dei Carabinieri sono divenute maggiormente cautelative. Solo al termine di dette valutazioni – che non dipendono dal Comune di Assisi – sarà dato l’assenso all’ingresso dei militari nell’edificio. L’amministrazione comunale ha effettuato tutte le migliorie richieste (ricordiamo che il progetto ‘ereditato’ dalla passata amministrazione era carente e siamo dovuti correre ai ripari con la prima variazione di bilancio e procurando il posto auto al chiuso per l’auto militare di servizio)”.
Sempre in tema di lavori pubblici a Petrignano, e in particolare per il “secondo stralcio dei lavori sul centro storico” del paese, Corazzi e Lupattelli scrivono che “lamentare la scarsa attenzione su Petrignano in un periodo durante il quale sono in corso dei lavori ci sembra paradossale. Comunque, i fondi previsti dalla passata amministrazione erano 23.000 euro per la sostituzione dei cassonetti, una cifra impensabile per un’operazione di questo tipo. Abbiamo quindi valutato di ridurre questo importo, sostituendo comunque i cassonetti, e garantirci ulteriori fondi da reinvestire. Questi fondi si sono sommati con quelli che erano destinati all’ennesima sistemazione dei sampietrini della vecchia rotonda di Piazza San Pietro. In poche parole: rotonda asfaltata a spese della Provincia invece che sampietrini sistemati per l’ennesima volta a spese del Comune di Assisi”.
Con l’avanzo prodotto, anticipano i consiglieri del Pd, si sta lavorando sulla possibilità di realizzare un tratto di marciapiede che colleghi il ponte con la svolta per il Campo Sportivo, “zona storicamente percorsa da tante persone (soprattutto ragazzi o anziani) che necessita di una messa in sicurezza vista la scarsa visibilità”. Infine, per quanto riguarda i lavori pubblici a Petrignano e in particolare per via Stradetta, “al momento della nota di Freddii, il lavoro era già stato svolto. Immaginiamo che l’ex consigliere si sia sbagliato in buona fede. Tutti gli altri interventi previsti da questo stralcio di lavori sono in calendario e verranno realizzati nei prossimi giorni”.
© Riproduzione riservata

