Sabato 25 agosto, a partire dalle 18, al Lyrick Summer Arena saranno protagonisti i giovani. L’Assessorato alle politiche giovanili guidato da Veronica Cavallucci (Assisi Domani) ha promosso un momento di incontro con i giovani e le loro associazioni nel contesto della manifestazione Riverock Festival. Dalle 18, per chi vorrà partecipare, un aperitivo insieme e la possibilità di trovarsi a fianco Sindaco, Assessori e consiglieri comunali di Assisi. L’obiettivo: non fare lunghi discorsi, ma ascoltare i giovani.
“Sarà un momento informale – spiega l’assessore Cavallucci – durante il quale ci confronteremo coi nostri giovani e con le loro associazioni, dialogando e stando in mezzo a loro. In un contesto, quello di Riverock Festival , organizzato da giovani di Assisi e in grado di attrarre giovani anche da fuori Città. Segno tangibile che la Città di Assisi può essere terreno fertile per buone iniziative realizzate dai giovani per i giovani. Sarà un’occasione per noi amministratori per capire le esigenze, le speranze, le aspettative dei giovani e del loro mondo associativo. Vogliamo avviare una serie di rapporti per cercare di avvicinarci a una fascia d’età troppo spesso lontana dalla politica”.
“I giovani sono spesso lontani dal Comune” afferma il consigliere Paolo Lupattelli (PD) “dopo l’età scolare l’amministrazione riesce troppo raramente ad incontrarli: i ragazzi non si lamentano – neanche sui social- di ciò che non va, piuttosto si rimboccano le maniche e si attivano in molte più associazioni e iniziative di quelle che pensiamo. L’amministrazione comunale può e deve dare risalto e supporto alle iniziative che esistono e farsi sentire vicina a quei giovani che vogliono intraprendere un progetto, una idea, una innovazione anche nell’impresa e nel lavoro.”
Quelli del Riverock Festival sono i numeri di un successo: presenze crescenti, artisti di spicco e concerti che testimoniano l’impegno dei giovani assisani per il loro territorio. La kermesse musicale (qui il programma dell’edizione 2018) richiama migliaia di giovani dall’Umbria e non solo, e ha importanti ricadute culturali e sociali sul territorio. Una realtà emergente che si sta imponendo nel panorama musicale e culturale umbro a cui l’amministrazione vuole dare valorizzazione e sostegno. L’accesso al Lyrick Summer Arena sarà libero e gratuito a partire dalle 18, dopo il momento dedicato ai giovani seguirà, dalle 20 il concerto (gratuito) delle band previste dal programma dell’ultimo appuntamento 2018 di Riverock.
© Riproduzione riservata

