“Non farò un intervento in attesa della proclamazione ufficiale a sindaco che spetta al Ministero e al Prefetto, ma vorrei ringraziare tutti per la fiducia, con tutti ci conosciamo da tempo, grazie anche per le parole del consigliere Mignani con cui ci conosciamo da tempo. Grazie a tutti per le belle parole e spero collaboreremo per i prossimi cinque sei mesi, in cui mi attenderà un grande lavoro e spero nella collaborazione di tutti voi”. Questo il breve intervento (“per quello più lungo ci vediamo al prossimo consiglio”, l’anticipazione) con cui Valter Stoppini è intervenuto al consiglio comunale che ha proclamato la decadenza di Stefania Proietti, diventata presidente regionale; una seduta in cui, a fronte di una maggioranza al completo, erano presenti solo due consiglieri di minoranza, Francesco Mignani e Lucio Cannelli. (Continua dopo il video – link diretto)
Il vicesindaco Valter Stoppini, che sarà sindaco facente funzione tra pochi giorni, potrebbe in realtà rimanere in carica sino al 2026 se il governo deciderà per il rinvio di tutte le elezioni previste nel 2025 ai primi mesi del 2026; un’ipotesi remota (dalla Prefettura sarebbe tra l’altro già partita una lettera che stabilisce anche il timing delle urne, tra metà aprile e metà giugno; nel caso, comunque, sarebbe lettera morta) ma non improbabile. E detto che per ora la giunta rimane così, con quattro assessori e un sindaco ff, è da capire semmai se, in caso di slittamento, si potrà aggiungere un quinto assessore alla giunta che ha perso un membro. (Continua dopo il video – link diretto)
Dopo il discorso di Stoppini (preceduto dagli interventi di Fischi, Cardinali, Corazzi, Mignani per la minoranza, Lupattelli, Pizziconi e Cavanna, che hanno salutato il sindaco e dato il benvenuto a Stoppini, in alcuni casi rimarcando l’importanza della squadra più che del sindaco) a fine seduta è intervenuta la presidente della Regione, con un discorso commosso in cui ha ricordato “La forza istituzionale di Assisi, un valore fondamentale che vorrei portare in Regione” e invitato la minoranza alla collaborazione, come già avvenuto, con “Voti all’unanimità per la città e per il mondo”. (Continua dopo il video – link diretto)
“Sento la tristezza di lasciare una famiglia per andare ad occuparmi di una famiglia più grande, ma lavorerò per Assisi, il Giubileo, l’ottocentenario e per una sanità territoriale che li valorizzi tutti compreso quello di Assisi”. Al termine della seduta l’omaggio di una rosa d’argento alla ex sindaco e un breve brindisi. (Maggiori informazioni nelle prossime ore)
Foto: Mauro Berti © BN COM | Video: redazione Assisi News
© Riproduzione riservata