Dopo la segnalazione sulle strade ammalorate e le domande sul perché la segnaletica orizzontale, nel Piazzale di Santa Maria degli Angeli, sia stata rifatta sopra le buche, arriva, via Facebook, la precisazione di Assisi Domani.
Nella premessa si ringrano “i cittadini segnalatori” e si ricorda comunque che “alcune strade, come la SP 444 ‘Assisi-San Presto-Monte Mezzo’, la SP 249 ‘Assisi-Costa di Trex-Armenzano’ ed altre, sono regionali o provinciali e non comunali”. Per quanto riguarda l’ammaloramento della viabilità nei pressi della stazione ferroviaria a Santa Maria degli Angeli, per Assisi Domani “è un problema complesso che viene da lontano e interessa non solo il manto stradale e ampi tratti della sua base ma anche i sottoservizi fognari. Un ‘regalo’ delle precedenti amministrazioni, che aspetta da più di dieci anni, al quale l’amministrazione guidata dal Sindaco Stefania Proietti ha già deciso di porvi rimedio nell’ambito del Piano Strade 3 di prossima esecuzione”.
“Tuttavia – spiega Assisi Domani – nell’attesa di quelle necessarie opere di riqualificazione – non potendo prescindere dal fatto che la segnaletica orizzontale (soprattutto nei punti ‘sensibili’) ha la funzione di “guida ottica”, che deve essere visibile sia di giorno che di notte, ed essendola volontà dell’Amministrazione quella di tutelare tutti i cittadini e in particolare la cosiddetta utenza debole, quali i pedoni ed i soggetti diversamente abili – si è proceduto nel frattempo al semplice ma fondamentale ed obbligatorio rifacimento delle cosiddette strisce ad opera dei Servizi Operativi del Comune, ai quali va il nostro sincero ringraziamento”.
“La particolare attenzione dell’amministrazione Proietti per l’intero territorio non si esaurisce, però, ai soli Piani Strade a carico del bilancio comunale (il 1° e il 2° già eseguiti e il 3° di prossima esecuzione, ecc.), ma si concretizza anche nel Piano Strade Anas che ha eccezionalmente assegnato ad Assisi – come illustrato in conferenza stampa e nel Consiglio comunale dello scorso mese di aprile – oltre 10 milioni di euro per la riqualificazione di molte altre strade del nostro Comune, la cui esecuzione avverrà in parte nell’anno corrente e per la restante parte nel corso del 2020”. Nello specifico, le strade segnalate da Assisi Domani sono quelle di Santa Maria di Lignano, Madonna dei Tre Fossi, Sant’Anna, Porziano, la Concia, Costa di Trex, Nottiano, Pieve San Nicolò, Strada del Ponte dei Galli, Fosso di San Benedetto, Petrata, Metola, Ponte Grande, Beviglie, Capodacqua, San Damiano, S.P. 251, San Benedetto e Sottopasso dell’ospedale, Capodacqua, San Damiano, S.P. 251, San Benedetto e Sottopasso dell’ospedale.
“Ringraziamo ancora i cittadini che si fanno promotori di iniziative per la città e di attività di monitoraggio e controllo, accanto a quelle già previste dall’Ente, preziose per supportare scelte di investimento verso la protezione dell’ambiente, la gestione virtuosa della finanza pubblica, l’’offerta di servizi efficienti, con particolare attenzione ai più deboli e fragili”, conclude la nota di Assisi Domani.
© Riproduzione riservata

