• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Religione

Quaresima 2021, le proposte del Sacro Convento di Assisi da seguire online

Saranno quaranta giorni nel segno della Passione di Gesù – ComPassione di Francesco

19 Febbraio 2021 Religione 116

Quaresima 2021, le proposte del Sacro Convento di Assisi da seguire online

Quaresima 2021, il Sacro Convento di Assisi organizza alcune iniziative da seguire anche online.

“Nella parte inferiore di alcuni crocifissi medievali dipinti su tavola è rappresentato san Francesco con la testa appoggiata ai piedi di Gesù, in atteggiamento di tenero affetto per lui e di partecipazione al dolore causato dalle ferite sanguinanti, causate dai chiodi della crocifissione. Questi crocifissi rappresentano molto bene i sentimenti di compassione che Francesco provava per il Signore Gesù. Francesco portava nel suo cuore e nel suo corpo la vita stessa di Cristo di cui, come dice il biografo, soprattutto due cose portava impresse nel cuore: “l’umiltà dell’incarnazione e la carità della passione”. Durante la Quaresima 2021 – si legge in una nota – noi frati del Sacro convento proponiamo a tutti di prendere parte alla compassione di san Francesco per la passione di Gesù, in una sorta di Via Crucis prolungata, attraverso una lettura degli affreschi presenti in Basilica e attraverso l’ascolto di riflessioni e di brani musicali”.

“Gli affreschi del transetto sud della Basilica inferiore, opera di Pietro Lorenzetti, presentano gli ultimi momenti della vita di Gesù a partire dall’ingresso in Gerusalemme fino alla morte sulla croce e alla sepoltura e a ciò aggiungono la discesa agli inferi e la risurrezione dai morti. Testimonianza di altissima arte pittorica, questi affreschi, così come è caratteristico nelle rappresentazioni della Biblia pauperum, offrono la possibilità di vivere un’intensa esperienza spirituale. Ogni settimana viene proposto un breve video “fatto in casa” da alcuni frati del Sacro Convento, con il commento artistico ad uno di questi affreschi, assieme ad una proposta di lettura spirituale francescana. Il primo appuntamento, quasi un’anteprima, è costituito dal commento all’affresco che rappresenta l’ingresso di Gesù in Gerusalemme. La spiegazione è affidata a fra Felice Autieri, le riprese e il montaggio sono a cura di fra Francesco Saverio Hoai Tran Van. Questo primo video viene messo in rete venerdì 19 febbraio alle ore 12.00, sulle nostre pagine social (Facebook, Instagram, YouTube) e sul sito della Rivista San Francesco. Gli altri video verranno messi in rete nei successivi mercoledì per tutto il tempo di Quaresima, sempre alle ore 12.00″.

– La Cappella Musicale della Basilica propone un ciclo di appuntamenti dal titolo “La Quaresima Francescana – Incontri inusuali nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi”. Si tratta di cinque incontri con riflessioni tenute da fra Giuseppe Magrino con i “The Franciscan Singers” in preparazione alla Pasqua attraverso la musica dei Maestri di Cappella dell’Ordine dei Frati Minori Conventuale custodita nella Biblioteca del Sacro Convento. Gli incontri verranno trasmessi nei venerdì di Quaresima a partire dal 26 febbraio alle ore 12.00 sul canale facebook della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco (e condivisi nelle altre pagine social e sui siti legati alla Basilica).

– “Giovani verso Assisi”, il servizio per la pastorale giovanile dei frati del Sacro Convento, offre un itinerario di meditazione per la quaresima che potrà essere seguito sulla sua pagina facebook. Il ciclo propone ogni giorno, dal lunedì al venerdì per tutto il tempo di Quaresima 2021, brevi audio sugli episodi della passione, morte e risurrezione di Gesù affrescati da Pietro Lorenzetti in Basilica. Il primo video introduttivo è stato pubblicato il 17 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.

– Continuano, anche per tutto il tempo di Quaresima le meditazioni serali sul Vangelo del giorno successivo tenute da fra Enzo Fortunato sulla pagina facebook della Rivista San Francesco.


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Assisi piange Pio De Giuli: le esequie sabato 20 a San Rufino
Articolo precedente Meteo Assisi 19-21 febbraio 2021: dopo il freddo, un primo accenno di primavera

Articoli Correlati

Giornata di preghiera per i profughi nel segno dello Spirito di Assisi Religione
25 Febbraio 2021

Giornata di preghiera per i profughi nel segno dello Spirito di Assisi

The Economy of Francesco School, al via il corso di alta formazione Religione
24 Febbraio 2021

The Economy of Francesco School, al via il corso di alta formazione

Il cardinale Mauro Gambetti nuovo vicario del Papa per la Città del Vaticano Religione
20 Febbraio 2021

Il cardinale Mauro Gambetti nuovo vicario del Papa per la Città del Vaticano

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×