• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Ricette

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione

Un piatto povero e molto nutriente che ha radici lontane, diffuso anche in Umbria

17 Gennaio 2021 Ricette 317

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione

I fagioli con le cotiche sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana molto facile da preparare. Un piatto povero che ha radici lontane, molto diffuso in tutta l’Umbria. Come tutti i piatti tipici e tradizionali, i fagioli con le cotiche nascono come un piatto prettamente contadino e tutt’altro che ricco. Per realizzare i fagioli con le cotiche secondo la storica ricetta, si utilizzano ingredienti poveri come la cotenna del maiale e i fagioli, molto semplici da cucinare e allo stesso tempo ricchi di nutrimento.

Correlato: Tutte le ricette di AssisiNews

Una ricetta facile da preparare per un piatto perfetto nei mesi invernali e con il freddo di questi giorni, grazie all’apporto calorico e nutritivo, viene servito come primo piatto o addirittura come piatto unico, sia a pranzo che a cena. In molti lo accompagnano con del buon pane tostato. Ecco la ricetta, molto diffusa in Umbria, che AssisiNews offre ai lettori:

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale) [per 4 persone]. Gr. 500 di cotiche fresche (cotenne del maiale), gr. 400 di fagioli secchi (o in scatola già precotti), 6 cucchiai di olio, sale qb, pepe qb, una costa di sedano, una carotina, un piccolo pezzo di cipolla, gr. 300 di pomodori pelati.

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale). Mettete in ammollo i fagioli per 12 ore, poi sgocciolateli e lessateli in acqua fredda non salata per 2 ore (non sarà necessario questo passaggio qualora si decidesse di utilizzare i fagioli in scatola già precotti. Nella stessa quantità indicata, basterà soltanto sciacquarli bene e continuare con il procedimento riportato di seguito). Nel frattempo pulite accuratamente raschiando e lavando le cotiche (cotenne del maiale), ponetele in una casseruola, copritele con l’acqua, salate e fate bollire fin quando saranno cotte. Estraete dall’acqua le cotiche, fatele freddare e tagliatele a listarelle grosse come una matita. Ponete le cotiche in una casseruola insieme all’olio, sale, pepe e odori tritati. Ponetele al fuoco e a calore moderato fatele rosolare insieme all’olio e agli odori per qualche minuto. Innaffiatele con due cucchiai di vino bianco. Evaporato il vino, aggiungete i pomodori passati e un bicchiere di brodo. Fate bollire le cotiche nel sugo, sempre a calore moderato, per qualche minuto. Versate nella casseruola i fagioli bene scolati. Mescolateli con delicatezza con un cucchiaio di legno. Se desiderate le cotiche e i fagioli con abbondante sugo, aggiungete ancora del brodo e fate bollire tutto per circa quindici minuti. Servire su un tegame in coccio o un piatto fondo.

Buon appetito, da AssisiNews!


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Piatto di Sant'Antonio 2021, festa a Santa Maria in forma ridotta (foto)
Articolo precedente Coronavirus in Umbria, il bollettino del 16 gennaio 2021

Articoli Correlati

Cicerchiata umbra e marchigiana, ricetta tipica e preparazione Ricette
20 Febbraio 2021

Cicerchiata umbra e marchigiana, ricetta tipica e preparazione

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino Ricette
24 Gennaio 2021

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara Ricette
30 Dicembre 2020

Cotechino o zampone con le lenticchie, ricetta tradizionale di Capodanno: come si prepara

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×