• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

25 Febbraio 2021
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Ricette

Fiori di zucca fritti (croccanti, semplici o ripieni): la ricetta tradizionale

21 Luglio 2019 Ricette 1061

Fiori di zucca fritti (croccanti, semplici o ripieni): la ricetta tradizionale

I fiori di zucca fritti (semplici o ripieni con mozzarella e acciughe, comunque croccanti), sono un antipasto o un contorno davvero sfizioso e facile da preparare, specialmente nel periodo primaverile ed estivo. Basteranno pochi minuti per cucinare questa prelibatezza diffusa da più parti in Italia, molto in Umbria. Nel cuore verde d’Italia, spesso vengono anche farciti con altri ingredienti (tipo, ad esempio, una striscetta di formaggio, prosciutto, crudo, cotto, o mortadella). AssisiNews vi propone la tradizionale ricetta dei fiori di zucca fritti semplici o con la farcitura di mozzarella e acciughe.

Correlato: Tutte le ricette firmate AssisiNews

Fiori di zucca fritti, ingredienti: Per 4 persone; 15 fiori di zucca, 200 gr di farina, 1 uovo, olio per friggere q.b., sale e pepe q.b., 1 dl d’acqua frizzante fredda. A discrezione: mozzarella q.b., acciughe q.b.

Fiori di zucca fritti, preparazione: Mescolate la farina con l’uovo e l’acqua, fino a comporre una pastella. Sbattete gli ingredienti fino a quando la pastella avrà la giusta consistenza (quando il fiore sarà immerso, dovrà essere ricoperto da uno strato sottile). Se necessario unite un poco d’acqua. I fiori vanno lavati, privati del pistillo, sgocciolati e asciugati delicatamente. In una padella a fuoco medio/alto fate scaldare l’olio per friggere.

Immergeteli nella pastella (prima di passarli nella pastella se volete aggiungete all’interno mozzarella q.b. e acciughe q.b.) e rigirateli delicatamente fino a quando saranno ricoperti. Quando l’olio sarà bollente (si può verificare buttando dentro la pentola qualche goccia di pastella), friggeteli rigirandoli una volta. È meglio non riempire troppo la pentola, di modo che non si attaccheranno.

Appena raggiunto il grado di doratura e di cottura desiderata, raccogliete i fiori di zucca con l’aiuto di un mestolo forato e fateli asciugare su carta assorbente. Il risultato potrà essere cosparso con un pizzico di sale e servito su un piatto, pronto per essere gustato subito.

Buon appetito, da AssisiNews!


Facebook Twitter LinkedIn Pinterest
Articolo successivo Meteo Assisi 22-25 luglio 2019: anticiclone africano e gran caldo
Articolo precedente Il Festival degli Chef 2019 arriva ad Assisi: a settembre tre giorni di alta cucina

Articoli Correlati

Cicerchiata umbra e marchigiana, ricetta tipica e preparazione Ricette
20 Febbraio 2021

Cicerchiata umbra e marchigiana, ricetta tipica e preparazione

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino Ricette
24 Gennaio 2021

Torcolo di San Costanzo: ricetta e storia del dolce tipico perugino

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione Ricette
17 Gennaio 2021

Fagioli con le cotiche (cotenne del maiale): storica ricetta e preparazione

Newsletter

EMERGENZA SOCIALE COVID 19
                                           
CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a [email protected] inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Assisi Map

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Youtube
Assisi e dintorni

Partners





AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by
×