È la regina dei primi piatti, tradizione perlopiù romana, ma largamente diffusa in tutta Italia, Umbria compresa. Nella giornata dedicata alla Carbonara, AssisiNews non poteva mancare l’appuntamento con la tradizionale ricetta degli spaghetti alla Carbonara.
Correlato: Tutte le ricette di AssisiNews
Spaghetti alla Carbonara, ingredienti. 350 gr. spaghetti, 120 gr. guanciale, 30 gr. pecorino romano, 20 gr. grana grattugiato, 2 grossi tuorli, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Spaghetti alla Carbonara, preparazione. Per prima cosa tagliate a bastoncini il guanciale. Mescolate i tuorli con il pecorino e il grana, allungandoli con 40-50 g di acqua. Amalgamate con una frusta in modo che i tuorli diventino cremosi. Salate e pepate.
Mettete sul fuoco una pentola di acqua e portatela a bollore. Intanto, cuocete il guanciale in una padellina con 2 cucchiai di olio, a fuoco basso: rosolatela finché diventa croccante (circa 7-8′). Buttate la pasta tenendo conto del suo tempo di cottura: deve essere pronta insieme al guanciale, in modo che si possa condire subito.
Scolate la pasta al dente, senza che asciughi troppo (in alternativa, conservate un po’ di acqua di cottura), e rimettetela nella pentola oppure, meglio ancora, in una ciotola di vetro; conditela subito con il guanciale e il suo grasso. Mescolate bene.
Versate il composto di tuorli sugli spaghetti e mescolate, in modo che si rapprenda appena, senza fare grumi, sempre lontano dal fuoco. Servite subito, completando con altro pecorino a piacere e una macinata di pepe.
Buon appetito da AssisiNews!
© Riproduzione riservata

