Coronavirus in Umbria, tra ieri e oggi i positivi aumentano di 117 unità (ieri l’aumento rispetto al giorno precedente era di 143 persone). Invariate le vittime da inizio pandemia, purtroppo 1.424 persone scomparse.
Nel dettaglio, i casi positivi in totale da inizio pandemia salgono da 57.959 a 58.076 (appunto 117 in più tra ieri e oggi); i guariti da inizio pandemia aumentano da 55.193 a 55.205 (12 in più). Tra ieri e oggi i positivi attuali al coronavirus in Umbria salgono da 1.342 a 1.447 (più 105; questo numero è la differenza tra i nuovi positivi meno la somma di guarigioni e, purtroppo, decessi). I tamponi molecolari effettuati, in 24 ore, sono 2.312, per un totale da inizio pandemia di 1.016.427 (ieri erano 1.014.115), mentre i tamponi antigenici effettuati sono 2.708, per un totale di 555.129 (ieri erano 552.421). I ricoveri salgono da 15 a 17, più 2, di cui 2 in terapia intensiva, invariati. Gli isolamenti contumaciali rimangono 1.327, invariati.
Intanto la Regione Umbria va incontro agli under 30 che hanno aderito alla vaccinazione e sono in attesa di green pass, problematica sollevata anche da AssisiNews. La Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, approverà una delibera in base alla quale, a partire dal 9 agosto e fino al 31, fatte salve ulteriori proroghe in relazione all’andamento della campagna vaccinale, i residenti in Umbria di età compresa tra 12 e 30 anni che hanno già preaderito alla vaccinazione o lo faranno durante questo arco temporale, potranno usufruire gratuitamente dei test diagnostici per la ricerca del Covid se la data prevista per la somministrazione della prima dose non è compatibile con le necessità dell’ottenimento della Certificazione verde COVID-19.
“La richiesta del tampone avverrà da parte dei cittadini residenti in Umbria di età compresa tra 12 e 30 anni attraverso idonea procedura resa disponibile sul sito regionale a partire dal 6 agosto. L’esecuzione dei tamponi è prevista presso le sedi delle ASL già deputate a questa attività e si sta valutando la fattibilità del programma nell’ambito dell’accordo sottoscritto con i medici di medicina generale e i pediatri di libera in base”, ha detto Coletto.
Per quanto riguarda i dati del coronavirus in Umbria nei quattro comuni del comprensorio, questa la situazione secondo la dashboard regionale. Ad Assisi i positivi attuali passano da 26 a 31, più 5, mentre i guariti salgono da 2.167 a 2.168, più 1. I casi positivi in totale da inizio pandemia aumentano da 2.245 a 2.251, più 6. Le persone in isolamento contumaciale passano da 26 a 31, più 5. Nessuna persona è ricoverata, invariato rispetto a ieri. I decessi da inizio pandemia rimangono 52. (Continua dopo l’immagine).
A Bastia Umbra, i positivi attuali rimangono 15, invariati. I guariti sono fermi a 1.862. I casi positivi da inizio pandemia restano 1.926. Gli isolamenti contumaciali sono sempre 15. Nessuna persona è ricoverata, dato invariato. I decessi da inizio pandemia rimangono 49. (Continua dopo l’immagine)
A Bettona i casi positivi sono fermi a 3, mentre i guariti salgono da 355 a 357, più 2. I casi positivi da inizio pandemia aumentano da 367 a 369, più 2. Tre persone sono in isolamento contumaciale, invariato. Nessuna persona è ricoverata, dato invariato. I decessi da inizio pandemia rimangono 9.
A Cannara i positivi attuali sono fermi a 5, e anche i guariti sono sempre 357. I casi positivi totali rimangono 368, e anche le persone in isolamento contumaciale sono 5. Nessuna persona è ricoverata, dato invariato. I decessi da inizio pandemia restano 6.
© Riproduzione riservata

