È tutto pronto per LiberaIdee Umbria, il viaggio organizzato da Libera, Associazione di nomi e numeri contro le mafie. Un viaggio composto di varie tappe nella regione per trattare, da tanti punti di vista, il fenomeno mafioso e le sue connessioni con la realtà territoriale. Incontri, proiezioni, dibattiti, spettacoli teatrali sono alcuni ingredienti dell’iniziativa in programma da oggi e fino a domenica 14 aprile.
Durante la sei giorni sarà presentato il rapporto “LiberaIdee. Ricerca sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione in Umbria”. Si tratta di una ricerca quantitativa e qualitativa con questionari distribuiti nella regione per offrire una panoramica aggiornata rispetto alla presenza e alla percezione delle mafie e della corruzione nel territorio umbro. Un rapporto che fornisce molti dati dai quali poter partire per ragionare su nuovi metodi capaci di generare cultura antimafia e cittadinanza attiva.
LiberaIdee Umbria farà tappa ad Assisi giovedì 11 aprile. Alle ore 17 nella Sala della Conciliazione in piazza del Comune si parlerà di “Lavoro e nuove povertà. Quando le mafie trovano campo libero”. Parteciperanno il segretario della CGIL Maurizio Landini, assieme ai sociologi Giuseppe De Marzo e Paolo Montesperelli, moderati dal presidente della ProCivitate Christiana Tonio Dall’Olio.
Nella stessa giornata, alle 21, al Teatro Thesorieri di Cannara andrà in scena lo spettacolo Ionica, la storia di Andrea a cura di Alessandro Sesti. Il viaggio di LiberaIdee Umbria si concluderà domenica 14 aprile. Sarà presente il presidente di Libera don Luigi Ciotti con l’incontro “Antimafia sociale: Libera al servizio del territorio” che si terrà alla Sala dei Notari di Perugia alle ore 16,30.
© Riproduzione riservata

