Il Comune di Assisi, per mezzo dell’assessore Simone Pettirossi, promuove la mensa alla scuola per ciechi. “A distanza di un mese e mezzo dall’attivazione della mensa, da parte del Comune di Assisi, abbiamo verificato la bontà del servizio insieme alla dirigente Scolastica Tecla Bacci”, scrive l’assessore. “Esprimo soddisfazione – aggiunge – per questo risultato, per nulla scontato, frutto del lavoro congiunto e della buona volontà di tutti gli enti interessati”.
La mensa alla scuola per ciechi è un servizio “volontario” del Comune, finalizzato a sostenere queste ragazze e questi ragazzi speciali con un segno concreto e tangibile. La Convenzione che ha portato all’attivazione della mensa è nata dopo numerosi incontri tra Comune, Scuola Ciechi, Istituto Serafico, Regione Umbria, Ufficio Scolastico Regionale. La soluzione individuata è stata animata dalla volontà di andare oltre le dispute giudiziarie, giungendo ad un accordo, sperimentale e temporaneo, che avesse l’obiettivo di dare risposte concrete alle famiglie e agli insegnanti, che garantisca qualità, efficienza, serenità a tutti.
“Ringrazio per il lavoro svolto – conclude Pettirossi – l’Ufficio Scuola e l’Avvocatura del Comune, che hanno supportato il percorso e ci hanno aiutato a raggiungere una soluzione ‘buona’, all’insegna della collaborazione tra enti e della ricerca del bene maggiore degli utenti finali”.
© Riproduzione riservata

