Fa tappa anche ad Assisi il tour della Mille e 118 Miglia del Soccorso, la carovana della sicurezza stradale che fa muovere in lungo e in largo per l’Italia intera ambulanze, mezzi tecnici di Anas e di assistenza stradale, motomediche e volontari con il nobile scopo di lanciare ai cittadini un messaggio molto importante, farà tappa ancora una volta in città. La carovana è arrivata ad Assisi stamattina (26 settembre) dalle 10. Il progetto, ideato dall’imprenditore e medico bolognese Cristian Manuel Perez, è promosso dall’associazione “La Sorgente” onlus in partnership con Anas SpA e con altri importanti enti, istituzioni e associazioni.
Il tour Mille e 118 Miglia del Soccorso intende promuovere, sviluppare e perseguire la cultura del primo soccorso e della sicurezza stradale insegnando a tutti a cambiare i propri atteggiamenti alla guida, ma non solo: scendere dall’auto senza guardare lo specchietto, parcheggiare in doppia fila, utilizzare in modo indiscriminato gli smartphone sono tutti comportamenti che minano la legalità e la sicurezza di ognuno di noi.
Saranno simulati degli incidenti per far capire a tutti quali sono e come si svolgono le fasi cruciali del soccorso e dei rilievi da parte degli operatori di polizia. Nell’ambito di Mille e 118 Miglia del Soccorso, a cittadini e studenti saranno inoltre dedicati mini corsi – completamente gratuiti – di primo soccorso. Sotto la lente: dalla corretta telefonata di richiesta di intervento alle tecniche di immobilizzazione, dalla prima rianimazione al tempestivo utilizzo del defibrillatore. Inoltre, attraverso il nuovo “percorso ebbrezza”, i giovani, indossando particolari occhiali, avranno l’esatta percezione delle alterazioni fisiche e psicologiche di quando si guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti.
© Riproduzione riservata

