Il presidente del Rotary Club Assisi Roberto Tamburini ha ottenuto la Presidenza della Conferenza dei Presidenti Rotary dell’Umbria, organismo rappresentativo espresso sul finire degli anni ’80 durante il Governatorato di Arturo Canessa che, senza intaccare l’unità del Distretto prevista dai vigenti Statuti, attivò una struttura collegiale in grado di fornire all’Umbria una propria visibilità anche rotariana che dimostrasse come nel “cuore verde d’Italia” pulsasse incessante il flusso della generosità sostenuto dalla cultura di “servizio” paradigmatica del sodalizio.
Il Club di Assisi – ricorda una nota del Rotary assisano, appunto presieduto da Roberto Tamburini – si distinse anche in quel particolare momento organizzativo con una prima stesura (successivamente emendata con l’apporto di tutti i Club Umbri) dello Statuto del “Premio Rotary Umbria” della quale si fece carico il Past President del Club di Assisi Pio de Giuli per dare compiuta concretezza all’idea. Scorrendo l’elenco trentennale dei premiati (soggetti singoli o Associazioni), proposti dai vari club della Regione, si può avere conferma di come sia stata attestata nella realtà dell’Umbria la documentata benemerenza negli ambiti della cultura, della tutela della salute e della promozione umana e sociale. “Da allora – conclude la nota – si è creata una vera e propria “rete” di relazioni impegnata, con periodicità bimestrale, nella condivisione di comuni interessi e di iniziative coerenti con gli alti ideali del Rotary International”.
© Riproduzione riservata

