Grande successo per la Suor Angelica di Puccini ad Assisi. Il coro delle voci bianche e l’Orchestra del Festival Puccini diretta dal maestro Alberto Veronesi sono stati protagonisti della serata evento del 6 settembre ad Assisi, nella suggestiva cornice del Chiostro Sisto IV della Basilica di San Francesco. È stata rappresentata in forma semiscenica ‘Suor Angelica’, opera lirica di Giacomo Puccini (1858-1924) in un unico atto. Un concerto gratuito e aperto a tutti, che porta la grande opera lirica all’interno della Basilica di San Francesco. Nel ruolo di Angelica, il soprano Donata D’Annunzio Lombardi che firma anche la lettura scenica, mentre Annunziata Vestri ha vestito i panni dell’algida zia Principessa: si tratta di due artiste molto apprezzate, con cui nel 2018 il Festival Puccini celebra il centenario de ‘Il Trittico’.
Correlato: Festa di San Francesco ad Assisi 2019, la Toscana protagonista
La messa in scena della Suor Angelica di Puccini ad Assisi è frutto della collaborazione tra la Città di Viareggio e il Sacro Convento di Assisi che hanno prodotto con la Fondazione Festival Pucciniano e la Cappella Musicale di San Francesco in Assisi questo evento che celebra l’arte e la musica. L’opera, in atto unico, il secondo, del Trittico Pucciniano, narra il dramma della giovane costretta ad abbracciare la vita monastica per scontare un peccato d’amore non poteva avere una quinta migliore e una ambientazione più appropriata di quella naturale del chiostro rinascimentale eretto dal papa francescano Sisto IV nel 1476
Il Sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, ha ricordato come “La città di Viareggio esprime riconoscenza e vicinanza ad Assisi, con questo concerto che vuole essere simbolo di unità e pace nel segno dell’arte e della musica. Viareggio è legata ad Assisi per storia, qui è sepolto Inigo Campioni eroe viareggino della seconda guerra, e per tradizione: si celebrano in questi giorni i 400 anni della presenza dei frati francescani nella nostra città. Un rapporto che oggi si rinnova e che, sono certo, porterà ad ulteriori future collaborazioni”
Padre Giuseppe Magrino, Maestro di Cappella nella, Basilica di San Francesco in Assisi “Quest’anno sarà la Regione Toscana ad offrire l’olio il giorno 4 ottobre; e prima della festa stessa, grazie alla Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago e all’Amministrazione del Comune di Viareggio, abbiamo avuto la possibilità di godere di uno spettacolo unico: l’esecuzione e messa in scena dell’opera lirica Suor Angelica di Puccini ad Assisi, opera che ben si addice al contesto sacro e che per la prima volta viene rappresentata in questo magnifico chiostro di Sisto IV” .
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata