La vendemmia è già in fase avanzata nella maggior parte delle aziende vitivinicole dell’Umbria e per condividere con il pubblico una delle fasi più importanti della produzione di vino, torna, anche quest’anno, l’appuntamento con Cantine Aperte in Vendemmia 2017, il prossimo 24 settembre.
Sedici cantine della regione apriranno le porte per far assistere gli enoappassionati alla raccolta dell’uva, immersi nell’atmosfera di festa che la caratterizza.Tra visite in azienda, passeggiate tra i vigneti, raccolta dell’uva dai filari e degustazioni, non mancheranno la tradizionale pigiatura con i piedi e assaggi di mosto direttamente dai tini. Con Cantine Aperte in vendemmia 2017 si offre l’opportunità di una domenica di gusto e divertimento, in cui anche i più piccoli potranno diventare “vignaioli per un giorno”, accompagnati dalla passione e dall’esperienza di chi il vino lo produce ogni giorno.
Le Cantine Aperte in Vendemmia 2017 saranno, a Perugia, Chiorri e Goretti Azienda Agricola. Da Perugia al Trasimeno, con la cantina Carlo e Marco Carini di Colle Umberto e Madrevite, a Castiglione del Lago. Cantine aperte in vendemmia 2017 anche a Montefalco, con Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai e Le Cimate, la Tenuta Castelbuono a Bevagna ospiterà la tappa della seconda edizione della Ciclostorica La Francescana.
A Montefalco porte aperte anche alla cantina Viticoltori Broccatelli Galli e Scacciadiavoli, mentre Pigiatura tradizionale con i piedi, ma anche conoscenza delle tecniche di allevamento della vite, di potatura e selezione dei grappoli aspettano gli aspiranti vignaioli già dal mattino alla cantina Saio di Assisi, che propone anche un rilassante aperitivo in vigna al tramonto, con vista sulla città serafica. Prenotazione obbligatoria, costo 14,00 euro (bambini fino a 6 anni gratis). A Spello visite guidate alla cantina e alla barricata e degustazioni anche alla cantina Sportoletti, mentre a Torgiano appuntamento sia alla cantina Lungarotti che a Terre Margaritelli.
Infine, Cantine Aperte in Vendemmia 2017 propone appuntamenti anche a Collazzone alla cantina Baldassarri, e a Ficulle, in provincia di Terni, alla Tenuta Vitalonga. Anche per Cantine Aperte in Vendemmia 2017, partner del Movimento Turismo del Vino Umbria saranno ancora una volta la Bcc di Spello, Axpo, Sistema Museo e Montefalco Wine. Tutte le info aggiornate sull’evento si possono trovare sul sito www.mtvumbria.it o sulla pagina facebook Movimento Turismo dell’Umbria, oppure inviando una mail a [email protected]
© Riproduzione riservata

