In occasione delle Giornate Fai di Primavera 2019 in Umbria il Fai Assisi, sabato 23 marzo dalle 15 alle 17 e domenica 24 dalle 10 alle 17, propone delle visite guidate al Borgo-Castello di Collemancio, piccolo centro, già fiorente comune, che conserva intatta l’antica fisionomia con l’imponente Cassero, il Palazzetto del Podestà, le chiese e il sito archeologico di Urvinum Hortense.
Da Perugia a Terni, sono quasi quaranta i luoghi della cultura aperti in alcuni casi eccezionalmente al pubblico sabato e domenica. Ad Assisi c’è il bosco di San Francesco, a Cannara Collemancio e la chiesa della Madonna delle Piagge, la chiesa di Santo Stefano, l’Oratorio Benedettino, il Palazzetto del Podestà, i ruderi della chiesa della Madonna del Latte (sempre a Collemancio). Possibile visitare anche le terme romane a Bevagna, gli ex orti del vescovo, e – sempre nella zona – l’oratorio della morte a Spello.
Tra i luoghi aperti in provincia di Perugia per le Giornate Fai di Primavera 2019 in Umbria, la chiesa Santa Maria Maddalena, le cripte del Duomo, l’ex seminario Vescovile, il museo del Capitolo del Duomo, Palazzo Orlandi-Cardani, il Palazzo vescovile a Città della Pieve.
A Foligno, per le Giornate Fai di Primavera 2019 in Umbria è possibile visitare Palazzo Mancia-Salvini e l’ex convento di San Domenico, a Gualdo sarà aperta la chiesa di San Pellegrino; prevista anche una passeggiata tra arte, misticismo e natura. A Gubbio sarà aperta la Cappella del Rosario, mentre a Perugia visite guidate della Cattedrale di San Lorenzo, la chiesa di San Matteo degli Armeni e Fuseum.
A Spoleto aperto Palazzo Racarani Arroni, il Teatro Caio Melisso, prevista anche una passeggiata da San Pietro-San Silvestro all’Eremo di Sant’Antonio. A Todi possibile visitare la chiesa di San Martino a Vasciano e la chiesa di Santa Maria Nuova dei Cappuccini, a Trevi il convento francescano di San Martino. Infine, in provincia di Perugia, le Giornate Fai di Primavera 2019 in Umbria sono previste anche a Umbertide, con le Cantine Blasi, il castello di Civitella Ranieri e il Giardino di Villa Pace.
Info e costi provincia Perugia
© Riproduzione riservata

