Il tiramisù è un dolce tradizionale diffuso in tutto il territorio italiano, le cui origini sono dibattute e sono attribuite soprattutto al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia. Molto diffuso anche in Umbria, viene definito il re dei dolci. AssisiNews offre ai propri lettori la tradizionale ricetta, augurando a tutti una felice domenica.
Correlato: Tutte le ricette di AssisiNews
Il Tiramisù, ingredienti (per 8 persone circa): 500 g mascarpone, 300 g biscotti savoiardi (o pavesini), 250 g caffè (della moka o espresso), 200 g zucchero, 4 uova cacao amaro, sale, 80 gr Marsala oppure Rhum (facoltativo).
Il Tiramisù, preparazione: per la ricetta classica del tiramisù, sciacquate con cura i gusci delle uova, separate gli albumi dai tuorli in due ciotole diverse e unite a questi ultimi lo zucchero e un pizzico di sale. Tenete da parte gli albumi e sbattete i tuorli con la frusta, finché non diventeranno spumosi e chiari. Incorporate il mascarpone nei tuorli sbattuti, mescolando con un cucchiaio. Montate gli albumi con la frusta a mano o con quelle elettriche: se usate quella manuale sceglietela di grosse dimensioni in modo da incorporare più aria.
Unite gli albumi montati al composto di tuorli e mascarpone mescolando la crema dal basso verso l’alto. Versate il caffè a temperatura ambiente in un piatto basso e largo (bagna), mescolatevi un cucchiaio di zucchero e il Marsala o Rhum (facoltativo).
Immergete 2 savoiardi (o pavesini) alla volta nella bagna, per 1 secondo per lato, poi distribuiteli affiancati, in un primo strato, in una pirofila (30×30 cm), senza lasciare spazi vuoti. Coprite i savoiardi (o pavesini) con 1/3 della crema e ripetete le stesse operazioni così da fare altri due strati uguali. Fate raffreddare il tiramisù in frigo per un paio di ore coperto con un foglio di alluminio, quindi spolverizzatelo con il cacao appena prima di servire.
Buon appetito da AssisiNews!
© Riproduzione riservata

