In Umbria per sostenere la lista della Sinistra verde e civica arriva anche Massimo D’Alema. Per l’ex premier appuntamento venerdì 18 ottobre alle 18 a Bastia (auditorium Sant’Angelo) e alle 20.30 ad Assisi per una cena. La lista sostiene il candidato a Presidente della Regione Umbria, Vincenzo Bianconi, insieme a Europa Verde, Movimento 5 Stelle, PD e Bianconi Presidente.
Correlato: Regionali 2019 in Umbria, gli otto candidati a governatore e le loro liste
La lista di Sinistra Civica Verde è una lista di persone, da sempre impegnate nella società, nell’associazionismo,a sinistra, che vogliono cambiare l’Umbria per renderla migliore. Il programma della lista dedica particolare attenzione ai temi del lavoro, dell’economia circolare, della cittadinanza, della partecipazione, dello sviluppo sostenibile e dell’economia digitale.
Correlato: Come si vota alle elezioni regionali 2019 in Umbria
Sinistra Civica Verde è l’unica lista caratterizzata dalla denominazione di sinistra; una sinistra che vuole riportare all’impegno politico espressioni civiche, del mondo ecologista e del sociale. È il frutto – si legge in una nota – di un costruttivo incontro e confronto tra tutte le anime della sinistra umbra, di cui la rosa dei candidati ne è la massima espressione. Ma Sinistra Civica Verde vuole essere un laboratorio, un cantiere, che, nato per includere e per dar voce nell’Assemblea Legislativa regionale, alla migliore cultura progressista umbra, intende tradursi in progetto politico, capace di andare oltre l’appuntamento elettorale delle prossime regionali.
© Riproduzione riservata

