Ha una matrice`francescana’ il nuovo spot Benetton firmato da Oliviero Toscani, fotografo da tempo legato ad Assisi e che ancora una volta parteciperà, nelle settimane a venire, alla quarta edizione del «Cortile di Francesco» (21-22 settembre) nella Basilica di San Francesco d’Assisi.
“Credo che l’ispirazione della pubblicità di Oliviero Toscani sia data dalla sua frequentazione francescana”, dice alla Nazione Umbria padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento. Lo spot Benetton (“Nudi come”) celebra la diversità (ragazze e ragazzi di diverse etnie che si abbracciano) e al tempo stesso l’uguaglianza (l’umanità ‘nuda’), con un testo che non lascia margini a interpretazioni. Tra l’altro, Toscani si schiera “Contro le guerre civili, contro le mafie e le violenze urbane dell’identità, contro i feroci conflitti etnici, contro le guerre di faglia e di religione, contro il terrorismo e contro tutti i razzismi risorgenti c’è la gioiosa confusione come valore, il Cantico delle Creature che avvicina al Cielo e sottomette il mondo”.
“Più volte ho avuto modo di parlare con Oliviero Toscani e di confrontarci sul Cantico delle Creature – spiega ancora padre Fortunato a proposito dello spot Benetton – mi ha sempre detto che, per lui, San Francesco è un punto di riferimento, un modello importante ed è probabile che abbia maturato l’idea di una fraternità e di una nudità che non sia provocazione, ma proposta di fraternità. Ricordo di Oliviero una frase che condivido pienamente – conclude – un orologio può girare, circolare, un uomo no. Ci rendiamo conto a che cosa siamo arrivati?”
© Riproduzione riservata

