Sale a 4 il numero dei deceduti in seguito all’infezione prodotta dal coronavirus in Umbria. I primi due decessi sono stati registrati nei giorni scorsi – 1 nella provincia di Perugia e 1 nella provincia di Terni – ieri sono decedute altre due persone nella provincia di Perugia. Dai dati aggiornati alla mezzanotte del 18 marzo, 334 persone in Umbria risultano positive al virus, i guariti al momento restano 4.
Dei 334 pazienti positivi al coronavirus in Umbria, 14 sono di fuori regione: nella provincia di Perugia i positivi sono 236 e 84 in quella di Terni: sono ricoverati in 90 (4 di questi sono di fuori regione), di cui 64 nell’ospedale di Perugia e 22 in quello di Terni. Dei 90 ricoverati, 21 sono in terapia intensiva, 10 nell’ospedale di Perugia e 11 in quello di Terni.
Le persone in osservazione sono 2292: di questi, 1616 sono nella provincia di Perugia e 676 in quella di Terni. Nel complesso entro le ore 24 del 18 marzo, sono stati eseguiti 1985 tamponi.
Sempre alla stessa data risultano 720 soggetti usciti dall’isolamento di cui 550 nella provincia di Perugia e 170 in quella di Terni.
Correlato: Sanificazione ad Assisi, il calendario per centro storico e frazioni
Nel giorno in cui il trend di crescita dei contagi (+ 2.648) si mantiene stabile e il numero dei guariti nelle ultime 24 ore supera le mille unità ( +1.084), dati che – dice il capo della Protezione civile Angelo Borrelli – “ci fanno pensare positivo se mettiamo in atto corretti comportamenti”, è il numero dei deceduti che fa tremare: 475 in un giorno, 313 dei quali in Lombardia e, anche questo dato record, ben 65 in Emilia Romagna. La maggior parte dei decessi in ospedale, ma molti anche in case di riposo per anziani. Secondo i dati riferiti dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli le persone attualmente malate in Italia sono 28.710 persone. I morti sono in totale 2978, le persone guarite per un totale di 4.025.
© Riproduzione riservata

