Il Palio de San Michele ha visto giovedì 26 settembre lo svolgimento Giochi in Piazza 2019. A vincere la competizione il Rione Portella (14 punti), precedendo, nell’ordine e nella classifica finale, il Rione Sant’Angelo (12 punti), il Rione Moncioveta (10 punti) e il Rione San Rocco (8 punti). L’albo d’oro dei Giochi (composti da tiro alla fune, il puzzle, corsa con il sacco e palo della cuccagna) vede al primo posto il Rione Moncioveta con 24 vittorie, segue Sant’Angelo con 16, terzo il rione Portella con 9 e quarto il rione San Rocco, 6 successi.
Correlato: La grande fabbrica delle parole, sfilata 2019 del Portella (trama e foto) – Thestral M15, sfilata 2019 del Moncioveta (trama e foto) – Somnii Memoro, sfilata 2019 del Rione Sant’Angelo (trama e foto) – Soltanto Uno, sfilata 2019 del Rione San Rocco(trama e foto).
Dopo i Giochi in Piazza 2019, stasera è la volta del Mini Palio 2019 27a Edizione. Sabato sera, dopo la veglia della Lizza e l’apertura delle taverne rionali, la lizza e l’assegnazione del Palio. La giornata conclusiva del Palio de San Michele 2019, domenica, si apre con la messa solenne di San Michele Arcangelo, alle 17, con annessa processione. Dalle 19.30 ultima serata di apertura delle taverne rionali e, alle 23, lo spettacolo pirotecnico.
Infine, annunciate anche le nomination ufficiali del premio “Monica Petrini” (miglior attore) e “Stella nascente” (miglior giovane attore). Moncioveta: “Aurora Panzolini” (Astrid) e “Astrid da piccola” (Lucia Lunedei); Portella: “Andrea Lombardi” (Oscar) e “Le Letterine” (Scena Assunzione); San Rocco: “Rodolfo Mantovani” (Re Sole) e “Bimbi/Prodotto”; Sant’Angelo: “Maurizio Antonioni” (Il Diavolo) e “Bimbi/Orologio”.
Foto Ufficio Stampa Ente Palio/ © FAP FOTO pgc
© Riproduzione riservata

