Tutto pronto a Bastia Umbra per il Palio de San Michele 2019. Nel programma della manifestazione, sabato 14 settembre “Il Palio incontra la Scuola 2019” al Cinema Esperia. Dapprima verrà presentato lo stendardo del MiniPalio 2019 realizzato dall’alunno Federico Gaggia della classe II sezione “F” I.C. BASTIA 1 – Scuola Secondaria di 1° Colomba Antonietti di Bastia Umbra si è aggiudicato il MINIPALIO 2019 , poi verranno proiettati le immagini del MiniPalio 2018. Successivamente, sempre nell’ambito del programma del Palio de San Michele 2019, sabato pomeriggio alle 17, tra via Olaf Palme e via Salvatore Allende, nella zona detta “Bastia 2”, è prevista una cerimonia per l’Intitolazione di una piazza a don Luigi Toppetti, ideatore e promotore del Palio de San Michele.
Correlato: Il racconto e le foto più belle dell’edizione 2018
Domenica 15 settembre è prevista l’edizione 2019 della Sbiciclettata de San Michele promossa dal Velo Club Assisi e Bastia. Il ritrovo per la Passeggiata è prevista per le ore 09,00 presso il Polo Giontella con partenza alle ore 10,00. Il percorso di 9 km si svilupperà attraverso le vie e le taverne rionali di Bastia Umbra. Ad ogni iscritto verrà consegnato un gadget e verrà premiato il rione con più partecipanti iscritti. La colazione è prevista presso la taverna di Portella. Sempre domenica 15 alle 18 all’Auditorium di Sant’Angelo l’inaugurazione della mostra d’ arte “Visioni Artistiche per raccontare il Palio” e giovedì l’apertura delle taverne rionali (tutte le sere, sempre alle 19.30) con alle 22 The Tempest – Spettacolo di teatro d’immagine della Compagnia teatrale Accademia Creativa. Venerdì 20 alle 21,30 la cerimonia di apertura della 57’esima edizione, con la benedizione degli stendardi e dei mantelli dei rioni.
A seguire, nel programma del Palio de San Michele 2019, le sfilate dei rioni (sempre alle 22): sabato 21 tocca al Rione San Rocco, con “Soltanto Uno”, domenica 22 il Sant’Angelo con Somnii Memoro, lunedì 23 Moncioveta con Thestral M15, chiude Portella martedì 24 con La Grande fabbrica delle parole. Mercoledì 25, sempre dalle 22, spettacoli e animazione nelle taverne rionali, giovedì 26, stesso orario, i Giochi in piazza tra Rioni.
Venerdì 27 il Palio de San Michele si apre alle 9.30 con Rion Mini Sport 2019 “57a Edizione”, alle 21 è la volta del Mini Palio 2019 27a Edizione. Sabato 28 il gran finale: alle 18 la veglia della Lizza nelle chiese rionali, alle 19.30 l’apertura delle taverne rionali, alle 22.30 la lizza e assegnazione del Palio 2019 “57a Edizione”. Infine, domenica 29, alle 17 messa solenne e processione del Santo Patrono, alle 19.30 l’apertura delle taverne rionali e alle 23 lo spettacolo pirotecnico che chiude la 57’ edizione.
Info e prevendite del Palio de San Michele 2019
Per le prevendite on line dei biglietti www.paliodesanmichele.it e www.ticketitalia.com
Dal 19 settembre sarà possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti presso la biglietteria in Piazza Umberto I – Bastia Umbra. Dal 25 settembre saranno messi in vendita i biglietti per Giochi e Lizza.
Foto in evidenza Ufficio Stampa Ente Palio/ © FAP FOTO pgc
© Riproduzione riservata

