Sta per concludersi la grande Festa di Assisi, che oggi ha visto i cortei del giorno del Calendimaggio 2023
Correlato: Il racconto e le foto del primo giorno – Madonna Primavera è Magnifica: Monna Anna Chiara Sarnataro è la Regina della Festa – Il Palio dei Piccoli va alla Nobilissima: Magnifica battuta 3-0 – Le rievocazioni di vita medioevale – I cortei della sera
Il corteo del giorno della Magnifica “si ispira liberamente alle visioni dei Trionfi del Petrarca così rinominate: Amore, Purezza, Morte (gelo), Fama, Tempo, Maggio. in un’alba primaverile. Il nostro personaggio si innamora; lei (apparentemente) no. Passano gli anni, lui continua a sperare e lei a schivare l’arco di Amore; a trionfare su di lei sarà la morte”. (Continua dopo la gallery con le foto di Mauro Berti)
E il protagonista avrà una intuizione: la comprensione del vero amore non è data dall’intelletto, ma dal cuore (…) e solo grazie all’amore di chi partecipa allo stesso sogno si avvera il ritorno della Magnifica stagione, perenne e ciclica Primavera. Che ama tutti noi, uniti. Che tutti noi amiamo, uniti. Primavera che ci dona, costantemente, l’eternità del suo, che diviene anche il nostro, Magnifico eterno Maggio”. (Continua dopo il video – link diretto)
I cortei del giorno del Calendimaggio di Assisi 2023 sono continuati con la Nobilissima Parte de Sopra: “Come si può ritrovare se stessi, quando ci si è persi in una selva? Percorrendo un labirinto, un luogo onirico, di emozioni e valori lasciandosi guidare dalla voce dell’amore, della grazia, di colei che potrà riportarci ai nostri valori della festa”. (Continua dopo la gallery con le foto di Mauro Berti)
“Come ogni anno accade, potremo finalmente celebrare la nostra festa, che poco ha a che fare con i beni materiali e tantissimo con i sogni, i racconti e le emozioni che ogni anno cerchiamo di creare per far girare il fato a nostro favore. Ed ogni anno continueremo a farlo fino a che sole luna e stelle luce ne diano a lo nostro cammino”. (Continua dopo il video – link diretto)
Questa sera, dalle 21.30, “Il Canto”, con la sfida canora dopo la quale i giurati si ritireranno per decidere l’assegnazione del Palio.
© Riproduzione riservata

